Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate.... avrei una domanda:
ma funzionano realmente queste ventoline? a leggere i topic sembrerebbe di si, ma la mia perplessita' sta nel fatto che la teoria della tensione (che per me piu' che allontanare la tensione allontaniamo il calore che sviluppano le lampade) puo' essere valida solo fino al pareggio della temperatura tra temperatura ambiente e temp. dell'acqua.
mi spiego meglio.... se la t. ambiente e' 25 e l'acqua non riusciamo ad abbassarla piu' di 28.... le ventoline funzioneranno fino a 25, ma non sotto!
questo e' giusto o sono io che mi faccio s...e mentali?
il_gommista, le ventole servono solo a far evaporare l'acqua della vasca ed a favorire lo scambio termico, ma non possono abbassare la temperatura della vasca al di sotto della temperatura ambientale altrimenti tutti i frigoriferi funzionerebbero a ventoline.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
il_gommista, sinceramente non so di preciso quanto è la temp che ho nella stanza dell'acquario, so che questa mattina la temp in acquario era di 29°C ho acceso le ventole e adesso sta a 25° (forse ogni tanto interviene il riscaldatore addirittura non so) ed io uso due ventole da 8 cm alimentate al minimo sull'acquario in profilo, (20lt netti)... in piena estate l'anno scorso mantenevo fissa la la temp a circa 25°C e sicuramente in casa non avevo una temp cosi bassa
aggiunta al post: ho messo un termometro attaccato al vetro dell'acquario ma esternamente, cosi da misurare contemporaneamente la temp interna e quella esterna, la temp in acquario è di 25°C al momento mentre la temp della stanza è a 27°C, preciso che i due termometri segnano la stessa temp in acqua, quindi non sono sballati
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
altrimenti tutti i frigoriferi funzionerebbero a ventoline.........
e' proprio questo che mi fa pensare che sia un paliativo e non una soluzione definitiva per i mesi piu' caldi!
|GIAK|, potrebbe essere che l'acqua ci mette piu' tempo a scaldarsi rispetto all'aria, quindi riesca ad essere qualche grado piu' bassa (al minimo comunque la temp. di stamattina!"), ma a lungo andare con i mesi caldi quando in stanza si avranno anche 32/35 gradi ho paura che le ventoline servano solo a non far andare l'acqua a 40, ma mantenerla come minimo sui 30/32 (temp. che riesce ad accumulare durante la notte)...... meglio di niente, ovvio, ma mi sa un po' eccessiva!
comunque provero' anch'io, perche' spendere minimo 250 euro per un refrigeratore mi sembra un tantino eccessivo..... e' anche vero pero' che se mi muoiono i miei amichetti il solo danno economico sarebbe + o - lo stesso, ma mi girerebbero anche per aver fatto soffrire delle creaturine!
il_gommista, io come ho detto più volte, l'anno scorso anche in piena estate, anche all'una di pomeriggio, tenevo la temp a 26°C, considera che sto a palermo città, non ho palazzoni vicino casa che mi fanno ombra, sto all'ultimo piano (quindi sotto tetto) e la stanza dove sta l'acquario prende tanto sole (figurati che in corrispondenza della stanza ho appena montato i pannelli fotovoltaici sul tetto).. ovviamente la stanza non è climatizzata e l'unico condizionatore che abbiamo sta dall'altro lato della casa, quindi non influisce
considera anche che i frigoriferi devono superare una differenza di temperatura non indifferente, mica hai 25°C dentro al frigo, sul freezer addirittura ancora meno, quindi la differenza di temp è anche di 30-40° -05
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
il_gommista, prendi due termometri uguali ad alcool o mercurio, uno lo lasci com'è, all'altro fissi del cotone o uno straccetto bagnati sul bulbo. Poi soffi sopra ad entrambi con un ventilatore, dimmi se quello a bulbo bagnato/umido non va' sotto alla temperatura ambiente misurata dall'altro termometro (proprio a causa del calore di evaporazione che viene sottratto)
E' lo stesso principio per cui mettendo in zone molto calde un otre in pelle (che ha micropori) di acqua fuori dal finestrino dell'auto in marcia, si riesce a bere acqua fresca, ben al di sotto della temperatura ambiente.
Nella vasca succede lo stesso, il cambiamento di stato dell'acqua da liquida a gassosa (evaporazione) assorbe energia sotto forma di calore, e con le ventole l'evaporazione viene attivata ben più che senza (lo testimonia la quantità di acqua che evapora).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, bella spiegazione, grazie! esaustiva e convincente!
quindi per assurdo basta una o due ventoline che rimuovano l'aria umida sulla superficie dell'acqua..... giusto? questo ad esempio potrebbe andare? mi piace il sistema di fissaggio esterno e di convogliamento all'interno dell'acquario.... mi consentirebbe di lasciare l'acquario semichiuso (e' il divano del gatto! )
Carino quell'oggetto! Come concezione è ben progettato, ma non conoscendolo, non posso pronunciarmi su funzionalità e silenziosità. Se lo prendi, tienici al corrente!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mi devo ricredere, pensavo che non si potesse scendere al di sotto della temperatura ambiente....... ........belle spegazione Federico..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)