Tornando seri (nel frattempo sto facendo lo Sherlock Holmes del rapporto Ammonio Nitrato

) ho delle novità riguardo il famoso rapporto Ammonio vs Nitrato che, c'era da immaginarselo, in parte smentiscono le mie convinzioni ed in parte le confermano.
Qui una delucidazione delle Walstad:
http://www.aquabotanic.com/plants_an...filtration.htm
Sembra che le piante preferiscano l'Ammonio (e questo lo sapevamo), ma a prescindere da qualunque concentrazione sia esso presente.
Approfondendo la cosa, ho trovato questo:
http://weriguam.org/docs/tr_10.pdf (una fonte della Walstad)
In realtà la cosa diventa quasi una conferma della 'mia fissazione' ma sotto un aspetto diverso ... spiego a parole mie una frase conclusiva (pag.18)
L'Ammonio, fino a quando è presente in vasca, inibisce l'utilizzo del Nitrato da parte delle piante, quindi fino a quando avremo Ammonio in vasca avremo piante ed alghe in salute ...
oltre che aumento dei nitrati in vasca che non vengono consumati.
Mettendo in competizione la filtrazione biologica con le piante/alghe (relativamente l'Ammonio) costringeremo queste ultime ad utilizzare il Nitrato favorendo (per il momento ne ho solo la presunzione) le piante, in favore delle alghe, dato che hanno mediamente una maggiore disponibilità energetica.
Va anche detto che:
- le piante utilizzate nelle ricerche non sono quelle maggiormente utilizzate nelle nostre comuni vasche
- la mia voglia di arrivare ad una certa 'spiegazione', di una mia personale convinzione, può facilmente 'falsare' il senso di alcune cose (ovviamente in maniera involontaria)
- senza entrare nel merito della tossicità dell'Ammonio (diciamo della sua componente più tossica l'Ammoniaca, ma in base al PH) versare dell'Ammonio in vasca è la peggiore cosa che si possa fare, quindi toglietevelo dalla testa
