Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ink, ... in teoria hai perfettamente ragione... e se il 250 "terrà botta" .. certamente lascerò lui... diversamente.. prima di acquistare il 300 ... proverò il Deltec... se riesco.. risparmio 1 bella cifra... il Deltec è frutto di 1 bella inculata beccata da 1 simpatico negoziante PRIMA che conoscessi questo forum... e a lasciarlo fermo in garage... ogni volta che lo vedo... giustamente mi vien da vomitare .... ..
Ink, ... in teoria hai perfettamente ragione... e se il 250 "terrà botta" .. certamente lascerò lui... diversamente.. prima di acquistare il 300 ... proverò il Deltec... se riesco.. risparmio 1 bella cifra... il Deltec è frutto di 1 bella inculata beccata da 1 simpatico negoziante PRIMA che conoscessi questo forum... e a lasciarlo fermo in garage... ogni volta che lo vedo... giustamente mi vien da vomitare .... ..
illo, complimenti per l'ambizioso progetto. hai chiesto il mio parere ? ca@@i tuoi, io ti stravolgo la vita ...premetto di avere un 350 con sump berlinese classico illuminato raso per allevare sps. la vasca però sembra ribellarsi al mio volere evolvendosi a modo suo. premetto di avere moltissimi spirografi, e spugne stupende...un vano della mia sump è allestita a "criptica " circa 30l con 10kg di rocce la vasca gira da un anno e in quella zona cresce poco niente di spontaneo... vengo al dunque: la tua criptica è di 750 netti circa , 500 lordi , hai pensato a quanti litri di passaggio in questo scompartimento? 300kg di rocce ed un passaggio inadeguato , possono crearti zone anossiche. io farei cosi : scarico , in una vasca di decantazione strutturata in modo da depositare il sedimento, schiumatoio, la criptica la trasformerei in una sorta di refugium. 20 cm si sabbia ricoperte da uno stato di rocce, illuminata da 2 t5 da 39 per 13/16 ore a ciclo invertito. in queste condizioni le coralline dovrebbero esploderti. le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno, eliminerei a questo punto il refugium questo accorgimento , tenderà a stabilizzare il ph con oscillazioni minime ... non rinuncerei all'acqua calcarea ....ovviamente nella criptica potrai inserire spirografi spugne lysmata tutto quello che vuoi non inserirei caulerpe ma lascerei prosperare solo le coralline ... la luce è il motore del nostro acquario , una vasca criptica sostanzialmente crea un ambiente riducente , in questo modo ossidante ....
illo, complimenti per l'ambizioso progetto. hai chiesto il mio parere ? ca@@i tuoi, io ti stravolgo la vita ...premetto di avere un 350 con sump berlinese classico illuminato raso per allevare sps. la vasca però sembra ribellarsi al mio volere evolvendosi a modo suo. premetto di avere moltissimi spirografi, e spugne stupende...un vano della mia sump è allestita a "criptica " circa 30l con 10kg di rocce la vasca gira da un anno e in quella zona cresce poco niente di spontaneo... vengo al dunque: la tua criptica è di 750 netti circa , 500 lordi , hai pensato a quanti litri di passaggio in questo scompartimento? 300kg di rocce ed un passaggio inadeguato , possono crearti zone anossiche. io farei cosi : scarico , in una vasca di decantazione strutturata in modo da depositare il sedimento, schiumatoio, la criptica la trasformerei in una sorta di refugium. 20 cm si sabbia ricoperte da uno stato di rocce, illuminata da 2 t5 da 39 per 13/16 ore a ciclo invertito. in queste condizioni le coralline dovrebbero esploderti. le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno, eliminerei a questo punto il refugium questo accorgimento , tenderà a stabilizzare il ph con oscillazioni minime ... non rinuncerei all'acqua calcarea ....ovviamente nella criptica potrai inserire spirografi spugne lysmata tutto quello che vuoi non inserirei caulerpe ma lascerei prosperare solo le coralline ... la luce è il motore del nostro acquario , una vasca criptica sostanzialmente crea un ambiente riducente , in questo modo ossidante ....