Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 01-11-2008, 12:53   #1
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=8366

alza gli occhi
Avevo visto!!!
Ma sono in Inglese oppure non sono disponibili... !

Altri suggerimenti?
winston non è in linea  
Vecchio 01-11-2008, 13:36   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
winston, prendili in inglese, sono sempre i migliori.. in italiano non penso ci sia granchè..
altrimenti prenditi qualche bel libro della deagostini

oppure cerca i testi non disponibili su google, magari ti viene fuori qualcosa.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea  
Vecchio 01-11-2008, 16:36   #3
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
oppure cerca i testi non disponibili su google, magari ti viene fuori qualcosa.
Scusa la mia ignoranza ,ma che vuol dire?
winston non è in linea  
Vecchio 04-11-2008, 11:08   #4
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo Aggiornamento!!!

Dopo una settimana e due giorni dall'inserimento in vasca degli A.Viejita ho constatato con certezza che la situazione è davvero molto tranquilla...forse troppo !!!
Si nota chiaramente che il pesce dominante è il maschio di M.Altispinosus perchè qualche volta(ma davvero raramente!)schaccia il maschio di A.Viejita quando si avvicina al suo territorio...ma niente di più!!!
Le due femmine girano nella vasca liberamente senza essere disturbate da nessuno!!!

Ma ancora nemmeno l'ombra di una deposizione...mi sta venendo un dubbio atroce che i M.Altispinosus non siano una coppia!!!
Dalle foto che ho postato nei giorni scorsi qualcuno di voi mi può dare qualche certezza(positiva o negativa che sia!)in più???
L'unico segno che ho riscontrato in questi giorni è il cambio di colore della femmina di A.Viejita che ha assunto una colorazione giallastra molto marcata,anche se il suo comportamento non è completamente aggressivo e non difende nessun territorio!!!boh !

Ultima cosa,ho fatto i test dell'acqua ed i valori aggiornati a ieri sono:
No2 assenti
No3 inferiori di 5
pH 7
Kh 3
Gh 5
L'unico valore al momento un po' sballato è il pH a 7,si è alzato perchè ho aumentato l'erogazione di CO2 a circa 25 bolle al minuto e sicuramente ha disciolto qualcosa nel fondo(questo fondo mi ha causato davvero troppi problemi !)che ha fatto alzare il pH(purtroppo il mio nuovo negoziante di fiducia mi aveva anticipato che poteva accadere una cosa del genere...!).
Detto questo il fatto che non ci sono deposizioni potrebbe essere causato da questo pH cosi alto?
Io faccio sempre e solo cambi d'acqua con Osmosi che ha un pH di 6,domenica ne farò uno di 40 litri,speriamo che abbassi un po' questo valore in vasca!!!
Oppure se il problema è questo potrei pensare ad un paio di settimane di filtraggio con la TORBA,cosa ne dite?

AIUTO!!!
winston non è in linea  
Vecchio 04-11-2008, 11:14   #5
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per abbassare il ph devi agire sulla durezza carbonatica, il ph non si abbassa con lacqua osmoticas con ph di 6 perchè l'acqua di ro, avendo kh=0 è altamente instabile e basta scuoterla per fargli sballare tutto..controlla sulla tabella dennerle quanta co2 puoi erogare, il fondo se è calcareo, può farti aumentare il kh ma non direttamente il ph.
in ogni caso io credo che tu debba aspettare ancora un po' il ph a 7 non rappresenta nessun problema, specie per gli altispinosa
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea  
Vecchio 04-11-2008, 11:19   #6
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
per abbassare il ph devi agire sulla durezza carbonatica, il ph non si abbassa con lacqua osmoticas con ph di 6 perchè l'acqua di ro, avendo kh=0 è altamente instabile e basta scuoterla per fargli sballare tutto..controlla sulla tabella dennerle quanta co2 puoi erogare, il fondo se è calcareo, può farti aumentare il kh ma non direttamente il ph.
in ogni caso io credo che tu debba aspettare ancora un po' il ph a 7 non rappresenta nessun problema, specie per gli altispinosa
Strano davvero!!!
Il Kh è stabile da parecchio tempo a 3,mentre il pH è passato da 6.5 a 7 in due settimane...

A prescindere un po' di filtraggio di Torba non è una buona idea?
winston non è in linea  
Vecchio 04-11-2008, 13:13   #7
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
winston, la torba va benissimo ma combinata con la co2 va tenuta sotto controllo con dei test costanti.
inoltre ti deve piacere l'acqua scura, perchè la torba "sporca" molto effetto a me molto gradito perchè naturale.
comunque per il pH, controlla l'erogazione di co2 non con le bolle al minuto ma con la tabella della dennerle per vedere quanto è disciolta.
inoltre, cosa da non sottovalutare è che devi effettuare i test sempre alla stessa ora grossomodo perchè di notte le piante, sprigionano co2 e visto che il tuo acquario è ben piantumato, i valori dell'acqua ne potrebbero risentire.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea  
Vecchio 04-11-2008, 13:14   #8
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
controlla inoltre se l'uscita del filtro non vada a creare una turbolenza superficiale perchè comprometterebbe l'effetto co2 permettendo uno scambio gassoso maggiore.
in tal caso spostalo puntando più in basso.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea  
Vecchio 08-11-2008, 10:33   #9
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Finalmente la prima deposizione degli A.Viejita!!!
Ora la situazione in vasca è un po' tesa,ma per il momento sembra andare tutto abbastanza bene...
Ecco una foto:

La deposizione è avvenuta sotto la roccia che si trova dietro l'Echinodorus Latifolius(dove c'è la FRECCIA NERA!!).
La femmina di A.Viejita stazione sempre sotto la roccia o al massimo nei pressi dell'entrare è scaccia con decisione i cardinali che si avvicinano...i Corydoras invece non vengono considerati,forse perchè date le loro dimensioni non riescono ad entrare nella cavità dove sono le uova!!!
Il maschio di A.Viejita invece sta sempre nel territorio che in foto è delineato dalla LINEA NERA che praticamente segue il "corso delle rocce" presenti in vasca!!!
Ai M.Altispinosa è impedito l'accesso in questa zona,quando provano vengono subito ricacciati fuori dal Maschio,che anche se notevolmente più piccolo non esita a inseguirli...
Proprio i M.Altispinosa sono "confinati al di la' della LINEA ROSSA presente in foto,tra l'Echinodorus Green Flamè,l'Echinodorus Muricatus e le prima due,partendo da sinistra Echinodorus Bleheri...Se per caso dovessero decidere di deporre anche loro in questo periodo ritengo che abbiamo cmq uno spazio sufficiente...cosa ne dite???

p.s.Ovviamente questa deposizione non andrà a buon fine,in quanto essendo la prima penso che la coppia avrà bisogno di fare un po' di esperienza prima di avere gli avannotti,ma sono comunque contento di come si sono divisi il territorio...
Inoltre,a questo punto,sto pensando di inserire qualche altra rocca per rendere evidenti ancora di più i confini in modo da limitare anche gli inseguimenti!!!
Cosa ne pensate?
winston non è in linea  
Vecchio 08-11-2008, 10:59   #10
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bellali!!! c'è poco da pensare, in bocca al lupo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
aviejita , juwel , rio180 , trio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21755 seconds with 13 queries