mi intrometto nella discussione per fare una precisazione...Qui si parla di batteri, CO2, nitrati, ecc, senza tenere conto che esistono vari tipi di batteri e varie tipologie di alimentazione batterica...Tutti gli organismi (anche i batteri quindi) hanno bisogno di una fonte di Carbonio per la sintesi del materiale cellulare e di una fonte di energia per fare svolgere le reazioni coinvolte nel processo di sintesi. La differenza fra i vari tipi di batteri sta infatti dal tipo di fonte di carbonio utilizzata (CO2 o composti organici, vedi zuccheri), e dalla fonte di energia utilizzata (può essere la luce o dei composti chimici).
Esempio: un organismo che utilizza CO2 come fonte di carbonio deve anche utilizzare una fonte di idrogeno per ridurre la CO2 a zucchero (CH2O); come fonte di idrogeno di solito viene utilizzata H2O, NH4, H2S, ecc.
Ora, i batteri che interessano a noi principalmente sono di due tipi: Nitrificanti e Denitrificanti.
I batteri Nitrificanti, quelli che ossidano l'ammoniaca a Nitrito e poi il Nitrito a Nitrato, usano direttamente la CO2 come sorgente di carbonio.
I batteri Denitrificanti invece, utilizzano composti organici come gli zuccheri come fonte di carbonio (non CO2!!),e utilizzano il Nitrato come accettore di elettroni per l'ossidazione degli zuccheri; risultato: completa ossidazione degli zuccheri a CO2 e riduzione del Nitrato ad Azoto gassoso e acqua.
Quindi, se si parla di batteri denitrificanti, e sbagliato dire che "traggono nutrimento dalla CO2", mentre per i batteri nitrificanti questo è corretto!
Scusate se mi sono dilungato!!
