Massimo Suardi, ti ringrazio per l'intervento, hai pienamente ragione anche te!
Adesso che mi hai fatto ragionare meglio, penso che porterei solo ad un sovradosaggio inserendo in vasca macroelementi..
Anche riguardo alla luce, sto aumentando di mezz'ora ogni settimana, sono partito da 5 ore e adesso sono a 6 ore.. Sto cercando di fare le cose il più cautamente possibile, e quindi hai ragione a farmi riflettere sull'uso dei fertilizzanti..
Riporto quanto era stato postato riguardo ai fertilizzanti Elos:
ELOS Fase 1 è "il cuore" dell'intera gamma di fertilizzanti liquidi prodotti da ELOS. Un moderno integratore a base di Ferro che contiene anche una moltitudine di micro elementi essenziali per la crescita delle piante acquatiche. Si tratta di un fertilizzante a lento rilascio basato su una miscela di ferro chelato (Fe-EDDHA, Fe-DTPA, Fe-EDDCHA) e micro elementi (boro, zinco, molibdeno, manganese etc.), attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9).
ELOS Fase 2 è un moderno integratore a base di Macro Elementi (N-P) che contiene anche una miscela di micro elementi essenziali per la crescita delle piante acquatiche. Attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9) risulta quindi adatto sia per acquari che riproducono biotopi del bacino sud Americano, sia per quelli Africani ed Asiatici.
Normalmente impiegato in abbinamento a ELOS Fase 1 ed ELOS Fase K40 è un fertilizzante studiato per essere impiegato negli acquari densamente popolati da piante ove la concentrazione di luce sia elevata a causa dell'impiego dei moderni sistemi di illuminazione con lampade T5 o lampade agli Ioduri Metallici (HIT).
ELOS K40 è un moderno integratore a base di Potassio (K) che contiene anche stimolatori della crescita. Attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9) risulta quindi adatto sia per acquari che riproducono biotopi del bacino sud Americano, sia per quelli Africani ed Asiatici.
Normalmente impiegato in abbinamento a ELOS Fase 1 ed ELOS Fase Fase 2 è un fertilizzante studiato per essere impiegato negli acquari densamente popolati da piante ove l'attività fotosintetica sia elevata a causa dell'impiego di sistemi di CO2 e dei moderni sistemi di illuminazione con lampade T5 o lampade agli Ioduri.
_______________________________________
Riflettendo su quanto hai detto sopra, mi viene da pensare che potrei usare in bassissime dosi il Fase1, poichè contiene microelementi e soprattutto Ferra, però al contrario di quello che dici te, non chelato..
Adesso vado a studiarmi la differenza tra chelato e non, perchè sono proprio impreparato..
Cosa ne pensi Massimo?
Grazie ancora per l'intervento!
