Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
sta andando tutto a quel paese nel mio piccolino..due giorni fa si è fulminato un neon TL e da me non si trovano..ho fatto tappa in tutti i negozi nel raggio di 40 km.. mi sono armata di neon e ballast ma il circuito non si accendeva..adesso seguendo le istruzioni del fratellone che sa sempre tutto si sono fulminati i neon..di quella temperatura di colore non ne riesco a recuperare..
nell'acquarietto si stanno sviluppando muffe e il pratino inizia a dissolversi, le foglie diventano trasparenti..la stessa cosa sta succedendo al micrantemum e alla valli..per ora la limnophila e la glandulosa resistono (ho messo un neon di riseva sopra di loro perchè erano quelle in condizioni recuperabili) ma siamo al terzo giorno senza luce e prima di domani non riesco a sistemare nulla..cosa faccio?? mi viene da piangere, seriamente.. datemi un consiglio, cosa posso fare?
vuoi le mie schifezze vale se vuoi facciamo cambio tra la tua muffa e il mio casino.
speriamo che caridina e magari un pò di batteri facciano un buon lavoro.
la muffa è a cespuglietti piccolini e bianchi trasparenti grandi circa come un centesimo o anche meno su alcune zone del fondo o su un paio di foglioline..