Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 15-05-2007, 00:45   #1
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
non ho mai letto neanche per sbaglio che il loriculus li mangi... sull'acanthops invece ho trovato diversi riscontri... (ancora non è arrivato)...

per altro non vorrei dire una fesseria ma in natura le diete dei due centropyge e dei centropyge in generale sono molto molto diverse... quindi non andrei per estensione...

i salmacis li mangiano, eccome se li mangiano... solo che sono lenti, quando ripassano per la seconda volta nello stesso posto i myrionema sono già ri-cresciuti...

sul perossido di idrogeno... mah...
veramente sul loriculus se ne parlava una pagina e mezza fa con tanto di links. Sui Salmacis, non ho detto che non li mangiano ma solo che i miei TRE ricci se ne stanno costantemente sotto le rocce e quando escono non se li vanno di certo a cercare, li mangiano casualmente diciamo. In ogni caso, bisogna anche capire cosa vuol dire "mangiarli". Se rimangono gli steli, non mangiano proprio niente e anche nella mia vasca tutte le colonie "fioriscono" e "sfioriscono" all'unisono, tutte allo stesso momento e senza che nessuno le mangi. E' un semplice ciclio, dopo qualche giorno fioriscono di nuovo e così via.

Se invece sparisce anche lo stelo, allora qualcuno li mangia per davvero.

Comunque, se l'Acantops li mangia, tanto di guadagnato.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amboeniensis , debellarli , myrionema , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23262 seconds with 14 queries