|
Quote:
|
per il cambio di riflettori
a mio giudizio la spedizione dessere di entrambi,poiche e si un errore suo,ma e compito tuo fargli pervenire la roba ben inballata e spedita con cura,magari con corieri da lui scelti
|
Scusami donatello, ma questa cosa dove l'hai letta?
Le spese di spedizione sono a carico del cliente se si avvale del diritto di recesso. Se io sbaglio a spedire un libro ad un cliente, mica gli dico di rimandarmelo a spese sue... quello mi manda a cagare e si incazza pure giustamente. Io, quando capita, perchè capita, gli rimando la copia giusta con dentro una busta preaffrancata per rispedire il libro sbagliato.
A mio avviso non esiste che il cliente si accolli le spese per restituire della merce non richiesta. Io credo che a tantissimi sarà capitato di ricevere merce sbagliata e credo che sempre il negoziante si sia fatto carico di ritirare la merce a sue spese e rimandare quella corretta sempre a sue spese.
Se tu ti sei accollato le spese di spedizione in casi simili, allora hai sbagliato.
Il discorso dei coralli è totalmente diverso. Se arrivano morti vengono rimborsati solo i coralli e questo mi sembra logico, dato che può capitare che non arrivino in buone condizioni e spesso il venditore avvisa il negoziante di questa cosa e sa bene a cosa va incontro.
Io non credo che nelle condizioni di acquisto dei negozi on-line ci sia scritto:
"Se ci sbagliamo ad inviare un prodotto, rimandatelo indietro a vostre spese che poi ve la cambiamo"
Ciao
