Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-05-2007, 18:48   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
VIC, a me una è capitata un bulbo , che emanava una luce rosa , era impressionate , se la frequenza fosse stata sugli uv non me ne sarei accorto ,mi spiace comunque , certo il pericolo c'è ..... *Tuesen!*, prendiamo in campione il tuo diagramma , sarebbe interessante avere anche quello del temperato .... si nota , una leggera filtrazione di tutto lo spettro visibile ,e dell' infrarosso di meno del 10%, poi attorno ai 350nm la filtrazione aumnta fino al 20% poi a 300nm la filtrazione è aumentrta fino l'80%, arrivando ad essere completa attorno al 280nm da 400 a 315nm si hanno gli uva , effettivamente la filtrazione , adegli uva non è elevata ,ma perfortuna questa è anche la gradazione meno dannosa , e quella che stimola la pigmentazione al corallo , gli uvb viaggianosulla frequenza di 315 280nm questa frequenza è filtrata circa 85% poi gli uvc 280 10nm fortunatamente questa frequaenza è filtrata completamente ,con 1mm di borosilicato , come già detto sarebbe interessante vedere il diagramma del temperato sicuramente si avrà uno spettro compromesso , 5mm dovrebbero garantire una scarsissima emissine di uv , ma di altre lunghezze d'onda, è se fosse solo un problema di adattamento ? magari , col boro si deve semplicemente dare al corallo più tempo per abbituarsi , certo che se fosse così la vasca ne guadagnerebbe molto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anti , vetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50379 seconds with 14 queries