Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-05-2007, 16:10   #11
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se quello che tuensen , ha postato dovesse centrare qualcosa , BENE ! ha imparato una cosa che prima non sapeva , il mio intervento è stato utile ,ADESSO SAPRà CONSIGLIARE CON LA CONSAPEVOLEZZA DI QUELLO CHE DICE , IO LA PENSO COSì , ciao
Io la sapevo già, ma tu vuoi documentazioni...non ti basta la faccia ustionata della gente...vuoi prove scentifiche, il grafico ti dimostra che il borosilicato non blocca gli UVB ma ne fà passare una certa percentuale. Questa dipende dalla purezza del borosilicato , dallo spessore e dalla forma, il grafico si riferisce a una lastra piana di 1mm.Oltre a questo si può vedere (sempre dal grafico) che il borosilicato in questione fà passare taaaanto gli UVA.
Detto questo ti riporto un trafiletto di un documento ministeriale sui danni dell'esposizione agli UVA e UVB:
Quote:
(8) I raggi solari sono composti, fra l’altro, da raggi ultravioletti B, con lunghezze d’onda più corte («raggi UVB»), e da raggi ultravioletti A, con lunghezze d’onda maggiori («raggiUVA»). L’infiammazione della pelle («scottatura solare») e il conseguente arrossamento dellapelle («eritema ») sono causati principalmente dai raggi UVB. Sebbene i raggi UVBcostituiscano il principale fattore di rischio di cancro, non va trascurato il rischio rappresentato dai raggi UVA. I raggi UVA causano inoltre un invecchiamento prematuro della pelle. Le ricerche indicano anche che un’eccessiva esposizione ai raggi UVB e ai raggiUVA influisce sul sistema immunitario del corpo
Il documento completo lo puoi trovare qui:

http://216.239.59.104/search?q=cache...&ct=clnk&cd=15

Quote:
quello che fa veramente male al corallo come a tutti del resto sono gli uvc che fortunatamente la nostra atmosfera li filtra completamente ,
A me del corallo non me ne può fregar di meno....la salute delle persone è una cosa molto più preziosa.

Se non credi a tutto questo contatta VIC che ha avuto una plafoniera con borosilicato da 3,3 mm mi sembra(gli si spellava la nappa[naso] come diceva Paperino), contatta Benny che conosce e ha assistito a tutta la storia contatta Gil e Astice che hanno montato il boro su lampade attacco FC2 da 10000K e fatti dire quel che è successo.Parla con Notturnia e di come cercava di tamponare la situazione e di come si abbronzava la sua ragazza solo a guardare la vasca.Se ancora non ti basta fatti ricerche sui vecchi forum perchè sono cose già affrontate anni fà ( te lo avevo già consigliato credo o no?).
Quote:
Senza entrare nel merito di chi ha ragione e chi no, ma che comunque certe risposte lasciano il tempo che trovano visto che siamo su un forum di DISCUSSIONE, e non in forum E' COSì E BASTA
Non è un forum di E' cosi e basta. L'argomento è stato trattato già a suo tempo. Non è che ogni volta che arriva un'utente che non conosce la storia degli UV devi fare nuovamente l'indottrinamento sul perchè e sul percome; gli dici come stà punto e basta se vuole conoscere i motivi si fà una ricerca sul forum e sulle esperienze della gente ...sono cose consolidate, altrimenti ogni 1 o due anni si ricomincia con gli stessi argomenti...come del resto succede qui e in altri forum.

Quote:
Tutti abbiamo letto che le lampade con attacco E40 non vanno schermate e sovente in molte vasche vengono impiegate senza alcun tipo di vetro protettivo aggiuntivo, chi lo usa a volte ha affermato che lo fa esclusvamente per proteggere i riflettori dagli schizzi d'acqua.
La mia domanda e' giusto per fare un po' di chiarezza senza voler screditare l'esperienza e la professionalita' acquisita di nessuno, come puo' quello strato sottile di vetro che compone il bulbo delle lampade con attacco E40 proteggere dai raggi UV, e invece una lastra in borosilicato di 3 /5 mm non riesce a filtrare una FC2?
Secondo me và schermata eccome anche se la presenza di UVB è decisamente minore (non si percepisce l'arrostimento della pelle) ma l'emissione di UVA c'è ed è dimostrata dalle fluorescenze emesse dai coralli (pfp e gfp). Non conosco il perchè della mancanza di UVB o della loro minore presenza, posso solo supporre che:
1- il borosilicato (se di borosilicato si tratta) del bulbo ha qualche trattamento particolare tipo film metallico come schermatura o mancanza di purezza
2- la curvatura del bulbo , a causa della rifrazione, riduce notevolmente le radiazioni UVB.
Tengo a precisare che sono solo ipotesi e che comunque le lampade E40 devono essere schermate.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anti , vetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46685 seconds with 14 queries