Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-06-2005, 15:31   #3
papiliocromico
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la prima cosa che ti dico, e' di portarla da un veterinario specializzato in rettili, poiche' egli prenderà la corretta decisione. per qual che ti posso dire da studente di medicina vetarinaria appassionato di rettili andrebbe almeno messa una foto per valutare la situazione.
il veterinario provvedera' a valutare le condizioni dell'animale con un esame obiettivo generalee particolare per valutare anche la funzionalita almeno del sistema nervoso(anche se mi pare tu abbia parlato di una piccola zona nella zampa anteriore sinistra).
la ferita andrà detersa, disinfettata con disinfettanti appropriati non istolesivi, il veterinario valutera' il sensorio dell'animale.
inoltre potrà (in base al caso, purtroppo non abbiamo una foto qui), se attuare una copertura antibiotica generale.
per cio' che riguarda le tecniche di ricostruzione del carapace, inutil che ti spieghi qui via internet tutti i passaggi tanto non risolveremo il problema della tarta via personal computer , dipende dal punto e dall'estensione ;ma generalmente vengono utilizzate o tecniche ortopediche con fissatori etc , oppure con resine , fogli vetroresina, colle di varia natura.
ti dira' quanto e come tenerla almeno nel primo periodo degenza(finche resta aperta, dal buco possono penetrare molti patogeni), spesso si usano periodi fuori dall'acqua.per l'alimentazione dipendera dalle sue condizioni, se necassario potrebbe optare per alimentazione forzata, ma questo dipende dai risultati dell'anamnesi e dall'esame obiettivo generale e particolare

facci sapere cosa ti dice, saluti Alessio Arbuatti
Studente università Degli Studi di Teramo

Tilacino2003@hotmail.com
papiliocromico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , urgentissimo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18185 seconds with 15 queries