Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2007, 01:02   #2
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo zucchero è una fonte di carbonio molto concentrata. Generalmente tutte le specie di batteri coesistono in base alle disponibilità di nutrienti che sono presenti nell'habitat in cui vivono. Se tu fornisci un momentaneo eccesso di "risorsa" non fai che squilibrare il sistema, di conseguenza tutti quei batteri che riescono a metabolizzare prima il carbonio del glucosio, aumentano esponenzialmente per morire alla fine della risorsa.
Tuttavia, i batteri che a noi interessano sono quelli nitrificanti che però (pochi lo sanno) non crescono alla stessa velocità degli altri batteri presenti, quindi l'aggiunta di zucchero non ha alcun effetto sul ciclo dell'azoto. Inoltre, il glucosio è in grado di inibire alcuni enzimi (monoossigenasi) utilizzati dai batteri nitrificanti, per cui l'aggiunta di zucchero rallenta e NON favorisce la nitrificazione.
Alla domanda poi se questo danneggia i gamberi proprio non so rispondere, ma non credo ci sia relazione a meno che non ne aggiungi tanto da creare uno scompenso osmotico...ma non credo si arrivi a tanto
riguardo allo zucchero posso cmq entrare più nel dettaglio chimico se ti interessa poichè ho un articolo da qualche parte....
ciao
ciao
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dello
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38579 seconds with 15 queries