Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2005, 15:48   #2
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
sono neofita, quindi azzardo qualche idea.
La prima cosa che ho notato è il valore del ferro, mi sembra elevato, non conosco bene la natura del fondo, quindi non sò come si comporta questo prodotto fertilizzato. Per i fosfati non ho visto rilevamenti. Io penso che vi possa essere un eccesso di fertilizzazione, e lo spostamento delle piante ha accentuato l'inquinamento dell'acqua, soprattutto se utilizzi fertilizzanti per il fondo tipo pastiglie o palline. Ho visto che la JBL dichiara di non contenere nitrati e fosfati che promuovono lo sviluppo algae, ma non dichiara se e quanti di questi prodotti siano contenuti. Ho visto anche che indicano il contenuto della confezione adatto per acquari fino a 100l. Potrebbe essere che è troppo.
Se vedi i pinnuti "rimbambiti" prova a controllare la quantità di co2, od al limite sospendila temporaneamente, anche se con i valori che ho visto, dovresti essere ben lontano da concentrazioni a rischio, a meno di crolli del ph.

Nel dubbio anche i fosfati li controllerei.

Se hai toccato il filtro, aiutalo comunque con un prodotto contenente diversi ceppi batterici, soprattutto post trattamento medicinale aiutano.

Ma hai usato medicinali? Se sì quali, e poi hai trattato l'acqua con carboni?

Aspetta comunque qualcuno più esperto.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lacquario , rifare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11990 seconds with 15 queries