Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2007, 10:34   #11
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi qui!

per quasi un mese ho abbandonato il forum causa mancaza internet, ma nel frattempo la vasca ha continuato a maturare e a regalarmi altre soddisfazioni.
sto avendo un esplosione di lumache,(stomatelle ,turbo e diversi tipi di lumachine non identificate),e dopo 4 mesi continuo a scoprire nuovi organismi spontanei con una certa frequenza.I vari tipi di spirografi continuano a moltiplicarsi e sui punti più nascosti delle rocce sono nate numerose spugne e minuscole ascidie trasparenti mentre da sotto alcune rocce spuntano le braccia di alcune ofiure.
Ho scoperto inoltre di avere un minuscolo granchietto grande quanto una moneta da un centesimo che sta sempre nascosto sotto la rocciata e che non sono ancora riuscito ad identificare.

nello strato di sabbia si vedono numerosi vermi ed ogni mattina trovo sul fondo piccole collinette di sabbia bianca e pulita proveniente dalla base del letto sabbioso.
Queste collinette Vengono accumulate da oligocheti simili a lombrichi (anche abbastanza lunghi) che in questo modo evitano che il fondo si compatti troppo.

Le alghe risultano essere abbastanza impegnative perché devono essere potate più o meno ogni 10 giorni altrimenti soffocherebbero gli invertebrati,ma la loro massiccia presenza mi permette di mantenere i valori degli inquinanti praticamente a 0.
In compenso le alghe rosse, con la loro crescita continuano a deprimere il mg sempre sui 111070 .
La presenza di tante alghe mi sta però salvando perché in vasca sono presenti due eunici belle grosse che però si nutrono solo di alghe e di residui mentre ignorano totalmente gli invertebrati.


eccovi alcune foto dei nuvi ospiti
vapao non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38508 seconds with 14 queries