Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2007, 18:18   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
leletosi, in breve , francesco....ha una plafoniere con 4 t5 da 24 , sinceramente non ha ancora le idee molto chiare su cosa allevre , chiede se vale la pena cambiare con una 150w e secondo me no , zefiro, se si cominciano a mettere t5 alla 150w le cose cambiano , ...ti faccio una domanda : potresti secondo te quantifiìcare la percentuale di migliorie che si possono avere tra quaste 2 illuminazioni " 4 t5 ati una 150w blv ", tu faresti cambiare illuminazione al nostro amico? dobbiamo tener comunque presente che con le illuminazioni al neon , vale il rapporto litraggio watt , più si aumenta il wattaggio dei neon , non si aumenta tanto l'intensità ma la copertura , se si posiziona un'acropora in piena luce , a 20 cm dai tubi essa riceverà all'incirca la stessa intensità di luce che otterrebbe sotto una 10 52w (mi sono spiegato? ) non è come l'hqi che passando da una 150 ad una 400 raddoppi l'intensità luminosa , infatti , i t5 non potranno mai ugualiare una 400w ,si possono paragonare ad una 250....io ho sempre usato hqi , sinceramente non me la sento di suggerire un cambio di illuminazione , bisogna ricordare che i successi non vengono solo per le tecniche , ma per il cosidetto pollice salato ,ci sono vasche che vanno a meraviglia con poco , alcune persone usano zeovit , e i colori diventano maglifici , ad altri muore tutto .... per quanto riguarda le luci blu , di attinico non dovrebbe esserci , aanche se gli spettri , indicano sia per attinici che per blu , la stessa quantita di uv , (molto molto scarsas ) quando si ha una illuminazione al pelo , personalmente suggerisco di mettere tutto bianco , al limite alzo un pò la gradazione , le 14ooo dell'ati dicono che sono uno spettacolo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
hqi , plafoniera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41134 seconds with 14 queries