Non capisco....se la sabbia è solo per un discorso estetico vada per la sabbia ma se dobbiamo parlare di quello che è meglio per le piante decisamente un fondo sabbioso non è il massimo. La Flourite per esempio, è considerato da molti se non da tutti un ottimo substrato, sia per le caratteristiche fertilizzanti (che comunque con il tempo vanno reintegrate) ma anche per la granulometria che stimola la crescita delle radici delle piante proprio per le sue caratteristiche "spigolose".
Poi se sul fondo mettiamo uno strato fertilizzato e sopra la sabbia, vi immaginate cosa succede, non appena si comincia a potare, tolgiere lo stelo madre e a ripiantare la talea ottenuta, soprattutto con piante tipo l'Eustralis o l'Althernatera che presentano un apparato radicale non indifferente ? Otterremmo che, come è giusto che sia, le radici affonderanno nel sub strato fertilizzato e non appena la pianta verrà eradicata porterà in superficie molto fondo che si mischierà inevitabilmente alla sabbia posta sopra. Con un aspetto estetico a dir poco pessimo.
Ora posto quanto sopra detto e posto che non ho personalmente un buon rapporto con la sabbia, se la vasca di
*tristano85, verrà piantumata "bene" questo problema non è da sottovalutare se invece ci saranno poche piante allora potrebbe essere un problema marginale non fluente.
