| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Tropius
            
        
     | 
    | 
         capivo se si trattava di tricogaster o colisia, più grandi e con "bocche più grandi", che magari sarebbero stati disturbati dall'aria più fredda. Ma....
     | 
    
 
  
  
 Quindi dipende dalla dimensione della bocca dell'Osfronemide, hai capito... 
Ma dai! Ma cosa vuol dire?!?! Che più sono piccoli e meno risentono dell'aria secca?!? Non so nemmeno come commentarla, se non ribadendo ciò che molti hanno già detto: al Betta giova l'aria calda e umida, poi in pratica il coperchio puoi pure toglierlo. 
Indipendentemente dalle dimensioni della sua bocca.  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)