Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-03-2007, 16:23   #17
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bruce
Ritengo che le dimensioni evidenziate da quelle tabelle siano un pò da zeloti...o quantomeno non tengano conto dei trattamenti specifici ai quali può essere sottoposto il vetro comune (tempratura, ecc...) rendendolo più resistente. Non tutti i vetri sono uguali.
sennò acquari anche semi-professionali sarebbero fuori tolleranza.

Non ho mai avuto i due modelli che riportavi, comunque gli acquari "commerciali" spesso hanno basi di rinforzo e coperchi "avvolgenti" che cinturano un pò i vetri...e si possono permettere anche dimensioni inferiori...a mio parere.

Non per farti tornare il dubbio (non voglio fare il rompi) ma tienici un occhio. Se una volta riempito spancia troppo...beh...dovrai dargli un rinforzino.

Ciao.

bruce.
OK
Un'ultima domanda... anzi due:
Lo spanciamento è solo un problema estetico?
Una volta avviato l'acquario per inserire eventuali rinforzi può essere sufficiente svuotarlo a metà per le 24 ore necessarie a far solidificare il silicone?

Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , spessore , urgente , vetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23426 seconds with 15 queries