Per il momento la tua priorità è cercare di sistemare la durezza e i carbonati....quindi rifarai il fondo e cambierai l'acqua...per tornare ai valori più che discreti che avevi prima. Ergo niente pesci e tieni controllati i valori come se ripartissi da zero, o quasi...
Per il fondo fertilizzato io ho usato quello della JBL...ma ce n'è di altrettanto buoni o forse meglio. Un paio di cm. di strato. La ghiaia (non ricordo il nome preciso) ma è comune ghiaia fine non calcarea (adatta appunto agli acquari) che trovi in molti negozi. Io, ribadisco, prediligo quella marroncina scura. Altri 4-5 cm. in tutto.
Per i pesci (non adesso) una volta riportati un pò giù quei valori iniziali di GH e Kh potrai optare (con un kh tra 5 e 7 e un gh tra 7 e 9...), secondo me:
Per carattere e dimensioni, ti consiglio di abbinare agli immancabili cory (almeno 4 della stessa specie, ma meglio 6) un piccolo branchetto di cardinali (io li preferisco ai neon), circa 7-8 elementi...ed altrettante Rasbore o Petitelle. In 150 litri circa netti sarai ben popolato.
Lascerei perdere gli scalari, perchè quando crescono possono rompere un pò agli altri (specie se opti invece per i neon, al posto dei cardinali)...e necessitano, se vuoi metterne un gruppetto, di vasche più grandi.
Sono di fretta, ma spero di aver espresso il mio pensiero...
ciao.
bruce.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
|