leggendo le schede, in effetti potrebbero essere dei trematodi monogenesi..
-i movimenti a scatti si spiegherebbero,
- in effetti, guardando bene delle volte sembra incastrarsi fra le piante e poi divincolarsi, ma potrebbe sfregarsi.
-lesioni cutanee non ne vedo ma delle zone opache, se non è la sua colorazione, potrebbe averle sul dorso anche se prima(durante il picco) era molto peggio.
la cosa brutta è che mi sembra che anche i boraras habbiano qualche zona biancastra(veramente impercettibile e non opaca, perchè sono così piccoli che sono quasi trasparenti ) e occasionalmente degli scatti..
se fossero questi parassiti della pelle, ho letto che sono spesso tollerati...
devo decidermi a fare qualcosa!? ad alzare la temperatura in realtà non mi faccio problemi, è che non mi fido a piazzare l'aeratore perchè le boraras vogliono ph minore di 7, e senza co2 già sono sul 7.2, figuriamoci areando..
lele 32, che faccio?ha senso il bagno in formalina o solo riscaldare?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|