Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2007, 13:20   #8
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
novità!!!!!!!!

sulle viviparus: ce n'è almeno un'altra, più piccolina (circa 3 mm) e a casa di mia sorella ce ne ono altre 8!!!!!!!!!

sulle ampu: con mia sorella ci siamo buttati sugli esperimenti: nella sua vasca abbiamo messo oltre le gold, un'ampu per ogni colore (purple, blu, white)

sulle planorbarius: giorni fa a mia sorella sono arrivate 4 planorbarius rosse... 2 sono grandicelle, col guscio sull'arancio e il corpo proprio rosso, un'altra più piccolina ha il guscio un po' più sul marroncino, la terza minuscola è proprio marrone sia il guscio che il corpo, sempre rossastro ma più sul marrone.... credo siano simili a quelle che spetto a primavera da cri... ebbene a mia sorella avevo dato anche una planorbella blu (rsa no perché me ne avevano spedite solo 3) per cui le ho fatto separare le rosse tranne una grande e lei ha messo insieme la rossa rimasta e la blu e sono nati già dei piccoli (che non so se sono misti o di una, ma sempbrerebbero più verso il blu perché ha detto che il guscio dei piccoli è quasi bianco). Non le ho viste ma dato che sulle physa ormai dovrebbe averci fatto l'occhio, peno di potermi fidare che siano planorbella/arius....

dunque sappiate che alla mia lista potranno essere aggiunte tra poco anche planorbella (e spero poi ampullarie) di colore.... mix!

Abbiamo deciso di dirigerci in questa direzione (io tengo i colori puri, lei i mix) dopo avere a lungo letto nel forum spagnolo di cui talvolta ho parlato (Dr. Pez), dove la norma è mixare e non solo vengono fuori delle colorazioni belle, ma proprio la gente si diverte da morire a non sapere di che colore scapperanno fuori le loro lumache. D da lì ho scoperto (ve l'avevo già accennato) che le ampullarie possono 'trattenere' nella loro linea diversi geni per cui dopo qualche incorcio dalla stessa deposizione potranno nascere fino a 5 colori diversi di lumachina. Non ne ho conferma, ma credo che possa essere per questo ch el'ampullaria si chiama anche 'lumaca del mistero' All'inizio ero piuttosto perplessa (sapete che sono una sostenitrice delle linee pure), ma poi confrontandomi nel forum spagnolo con questi pazzi che mischiano tutto (io ancora stavo cercando le ampu blu e questi che le avevano le mischiavano... ) ma alla fine mi hanno convinto...
naturalmente chiunque avrà da noi questi mix sarà informato sulla linea di incroci precedenti e anche ai negozi chiederemo i specificare esplicitamente che sono mix e che anche chi si sceglie i colori poi avrà figli mix... speriamo di fare abbastanza pubblicità alla cosa da poter limitare i danni derivati da chi con superficialità potrà spargere queste ampu 'finte', i parte di certo inquinando il mio progetto originale di invadere la penisola con le mie ampu blu ....vediamo un po' come andrà a finire! per quanto riguarda le planorbella certamente il tedesco che le ha faticosamente selezionate non sarebbe così d'accordo ...la mia conclusione è stata che comunque da quanto ho visto su questo e altri forum gli incorci ci saranno comunque: tanto vale allora sfruttarli per bene per fare dei mix veramente 'colorati' e specilamente espliciti
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
 

Tag
germania , invertebrati , parte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51354 seconds with 15 queries