Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-03-2007, 19:23   #7
tubastrea
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 63
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
immettendo quotidianamente il fertilizzante non riesci a farlo consumare, e ne avrai sempre in soluzione... per questo sono un sostenitore delle colture separate in più reattori (le bottiglie di coca-cola sembra proprio che non piacciano, ma sono ottime per questo scopo)

Io personalmente il fito (nanno) lo faccio in 3 portaspaghetti da 2,2 litri, uso solo la coltura più vecchia e che ho fertilizzato per prima, nel frattempo le altre hanno tutto il tempo di maturare ed assorbire tutto. Quando è quasi finita la coltura più vecchia, passo a dosare la successiva, ed alla precedente aggiungo acqua nuova e fertilizzante... In questo modo dò tutto il tempo alla coltura di maturare, perchè ho tempo di finire tutto il contenuto del nuovo reattore e di quello che utilizzerò appena finito l'altro...
Con questo sistema ho sempre colture fresche, ottimamente maturate (verde scurissimo) ed esenti da residui di fertilizzante.

Lo schiumatoio lo tengo sempre pulito ed efficente, altro che spegnerlo.
E nonostante tutto, come ti ripeto, vedo che la nepthya quasi morta ha ripreso ed estroflette gonfiandosi... con solo 100ml al giorno di fito dosato.
Grazie dei tuoi consigli Rama,
sono sicuro che dosare il phyto super maturo come fai tu sia il metodo + efficace e sicuro.

Il sistema che ho realizzato è dovuto alla mia situzione personale che mi porta spesso a viaggiare e stare fuori casa per dei giorni.
Quindi ho automatizzato il tutto con delle dosometriche, da qui la soluzione in continua.
Inoltre ho visto che esistono sul mercato dei reattori con volumi intorno ai 20lt (es. Grotech ) che affermano sia possibile asportare fino al 30% al giorno del volume contenuto.

Domanda: nessuno dosa in continua e con quali risultati?
tubastrea non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
phyto , schiumatoio , versus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32865 seconds with 15 queries