Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-03-2007, 11:51   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ne dite di questa procedura:

"Si inizia con carta abrasiva da 800 asciutta,poi si passa gradualmente a quella più fine, fino alla
1200 ad acqua, tutti si fermano li ma io sinceramente preferisco dare un paio di passate con le
spugnette di alluminio (reperibili in qualsiasi centro commerciale e ipermercato ecc..)e sapone
per renderlo più liscio possibile e anche per iniziare a dargli un po’ di lucentezza.
Reso più liscio possibile, da qua in poi inizia con la lucidatura vera e propria.
Bisogna munirsi di un trapano o di una mola da carrozziere (non la mola da banco) , di un
tampone a spugna che viene usato per lucidare le macchine, di un barattolo di pasta abrasiva e di
un litro di petrolio.
Prendete la pasta abrasiva e mettetela in un piccolo contenitore tipo la scatoletta di tonno o
simile e diluite con petrolio, deve venire densa ma non molto liquida, spalmatela un po’ sul
tampone di spugna e un po’ sulla parte interessata e iniziate a lucidare, ci vogliono circa 5-8
minuti per rendere lucida una zona piana con una mola da 3000 giri, ovviamente per le piccole
cose e per le parti difficili e complicate ci vuole un po’ più di tempo e cura.
Reso lucido tutto il pezzo si conclude con il polish, che sarebbe un prodotto che serve a
lucidare le vernici delle auto e moto."
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dellalluminio , lucidatura , progetto , riflettori , specchio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34671 seconds with 15 queries