Si l'idea è quella di creare una zona prefiltrante nel bidone, passare l'acqua attraverso un filtro esterno a letto fluido o spugne fini e poi nella vasca piccola prima di versarla in acquario. Così posso controllarne anche il grado di limpidezza ed intervenire;
1) dal bidone verso in un'altra vasca (quella che uso x i cambi) e quindi dovrebbe esserci + controllo. Inoltre posso fermarmi col tubone ed aspettare che si svuoti un po' il bidone;
2) Aspiro dal fondo, non smuovo: o almeno credo. Voglio dire che il tubo aspira verso il suo interno e non dovrebbe smuovere il fondo intorno. O no?
3) a livello chimico il peggio che può capitare è una riduzione dell'eccesso di nitrati....
- tempo
Il tempo che occorre è difficile da calcolare... Vedremo, siamo in due. Mi aiuta mia moglie così almeno non rompe le palle se cade qualche goccia!!!
- ghiaino
Sarei dell'idea di riutilizzarlo (anche xchè saranno 50 kg!!!) proprio per la ragioni di chimica di cui sopra. Se rimane del fertilizzante non so, ma se così fosse si esaurirà sicuramente a breve. Meglio preservare le colonie che starebbero sempre e comunque nella loro acqua.
se riesco faccio qualche foto...
Fl@