Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-05-2005, 22:17   #7
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
----------
[quote="simo1978"]Capisco il produttore di pochi pezzi, ma Hydor non dovrebbe tenere direttamente il rapporto commerciale col privato, basterebbe rendere reperibile la girante online, su siti italiani che già trattano prodotti Hydor, ovviamente al prezzo che Hydor riterrebbe più opportuno. In questo modo si abbatterebbero i costi di distribuzione.
(ringrazio il sig. Bellotto per l' intevento diretto)
----------

No, non si abbatterebbero i costi di produzione: si venderebbe solo qualche pezzo in più ai privati ma si renderebbe il prodotto poco interessante per le aziende "serie" in quanto si consentirebbe ad una miriade di persone (specie in un paese "di pulcinella" come l'Italia dove (forse) le regole ci sonmo anche ma nessuno le fa rispettare........ ho perso il filo! Dicevo........si consentirebbe ad una miriade di persone di mettersi a costruire qualche schiumatoio, vendicchiarlo sottobanco rovinando il mercato ufficiale. E questo, francamente, credo debba essere evitato nell'interesse stesso delle Aziende produttrici.

-----------
Ad ogni modo mi piace anche l' idea del progetto in kit.... però non risolve i problemi di chi deve progettare uno skimmer con misure particolari. Per esempio io mi sono trovato a dover progettare uno skimmer per mia cugina in un mobile alto 40 cm (poi alla fine non ne ho avuto voglia e ha comprato un Tunze ).
-----------

Tunze esiste e, come Tunze, qualche altra Azienda ha progettato schiumatoi molto bassi proprio per venire incontro a chi ha problemi di altezza.
Io non metto in dubbio le tue capacità di progettista ma io, ad esempio, non sono riuscito ad ottenere prestazioni decenti in meno di 48cm di altezza e dopo innumerevoli prove.
Pensi veramente che se avessi avuto a disposizione una L45 con girante a spazzola o una Aquabee, anche lei con girante ad aghi, saresti riuscito a realizzare umo schiumatoio così compatto? E ben funzionante?
Se si ti mando la pompa e ti compro il progetto!
  Rispondi quotando
 

Tag
autocostruttori , aziende
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34402 seconds with 15 queries