Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2007, 09:52   #27
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che il discorso è stato forviato da altri concetti banali che centrano ben poco con la gestione di un acquario marino ...
E' abbastanza logico che, quando si ha una evaporazione, vi sia anche un aumento di sali o della salinità nell'acqua residua ma nel marino rispetto al dolce bisogna considerare che vi è anche un consumo naturale di sostanze disciolte come calcio, carbonati.
Molti anni fa si utilizzava l'acqua non trattata o di rubinetto per reintegrare l'acqua evaporata apportando una parte degli ioni che venivano consumati dal sistema...
Ma la quantità di carbonati che si apportava era talmente poca rispetto a quello che normalmente veniva consumato non trascurando il fatto che venivano inserite sostanze indesiderate come pesticidi, metalli pensati che a lungo andare sono dannose.
Con il passare degli anni sono stati trovati sistemi piu efficaci passando all'uso di reattori di kalwasser fino ai reattori di calcio che apportano sia carbonati che ioni in forma libera....
Se non fosse grazie a questi sistemi non si potrebbe minimamente pensare di allevare sps e avere vasche come quelle che esistono attualmente visto che il un acquario marino di barriera necessita di un apporto costante sia di carbonati che di ioni in forma libera soprattutto di calcio..
Esistono in commercio preparati chimici a base di cloruro di calcio, idrossido di magnesio, ecc ecc per ristabilire i valori che vengono naturalmente abbassati o esistono preparati come il kent CBA E CBB che apportano carbonati e ioni giornalmente....

asvanio, di solito si.... in alcuni preparati anche potassio
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , osmotica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50936 seconds with 14 queries