mmmm 18 prese? Che ci fai andare? Una centrale? Mi sembrano tantine, ma è una scelta.... Passo a questioni più tecniche:
"interuruttore magnetometrico,salvavita a 19 ampere" Trattasi di interruttore magnetotermico differenziale... 19A? Una taglia che non credo che esista, presumo sia 16A (o 20).... in ogni caso a casa potrai avere un 25A o un 100A, ma se il contratto è da 3kW interverrà prima il limitatore del distributore delle tue apparecchiature. Considerato il carico e la natura degli apparecchi connessi (plafoniere e riscaldatore non possono dare sovraccarico, tranne qualche caso, per definizione.... le pompe credo siano troppo piccole per avere un sovraccarico, anche a rotore bloccato, tale da permettere l'intervento delle protezioni) esse interverranno solo per corto circuito: ancora, probabilmente, interverrà il limitatore del distibutore per primo. Differenziale (o salvavita che dir si voglia): se è in cascata ad un altro dispositivo che non sia ritardato è praticamente matematico un intervento contemporaneo di entrambi i dispositivi: per funzionare bene la linea deve provenire direttamente dal quadro generale, presa a monte di altri differenziali. Per il resto non vedo timer e non ne hai parlato. Ricorda che se monti dei timer di quelli con presa e spina, sarebbe buona tecnica farlo lavorare in orizzontale e non in verticale (anzi in diagonale, vista la disposizione delle prese). La protezione da sovra tensione lascia un po' il tempo che trova, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto... Trovo più utile l'interruttore per disalimentare ogni ciabatta senza dover disinserire la spina ogni volta.
Un'ultima cosa: le scatole sono "portafrutti"... non ci si mettono arance pere mele e mandarini...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)