Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2007, 16:23   #11
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Linux NON e' eterogeneo, il kernel e' lo stesso e' l'ambiente grafico che cambia! e' quello che non capite!!!
fino a poco tempo fa non era così.. anche adesso se scarichi una versione che non ha l' ultimo kernel (non so, sparo a caso, la versione 2.5.9 al posto della versione 2.6.1), i driver non funziano e si deve cercare la versione specifica.


Quote:
Tutto sta dietro il marketing, e' piu' facile per un produttore fare un programma o driver per windows e venderlo che farlo anche per linux e rilasciarlo libero... cosicche' tutti possano scoprire i segreti di un hardware...

che lavoro fai? potresti smettere di prendere lo stipendio e farlo per il bene della comunità
negli statuti di tutte le socità, al primo articolo, si deve stabilire la motivazione dell' impresa... di solito queste coincidono con continuità e lucro. non ti stupire se la gente lavora per soldi e non per la gloria. anche perchè l' hardware di solito è coperto da segreto industriale e non tutti vigliono che qualsiasi pinco pallino scopra come funziona il soggetto di anni di studi e fatiche per poterne poi trarre vantaggio. in quel mondo "morte tua, vita mia".


Quote:
Ora penso a Vista e mi viene da piangere, come dici tu tutto e' fatto in user mode, nulla funzionera' piu! le aziende dovranno spendere soldi per aggiornare le loro suite di programmi (office 97 fa il suo porco lavoro in maniera egregia!) e come vedi e' tutta questione di marketing!
ma scusa.... ma se funziona tutto bene come dici tu? che motivo hanno di cambiare? questo passaggio me lo devi spiegare perchè non mi sembra che nessun dottore imponga alle aziende di cambiare il proprio software solo perchè è uscito vista. conosco moltissime aziende che usano ancora win 98.

Quote:
una domanda, ma come mai sei passato a Vista?
perchè tanto diventerà lo standard come è stato per XP. al passaggio da 2000 a xp ho aspettato un anno... non volevo cambiare... poi è diventato naturale perchè tutto era fatto per xp e funzionava meglio su xp. sarà lo stesso per vista.

Quote:
Serve solo elasticita' mentale che molti non hanno
esatto.. il discorso vale anche al contrario però. tu ti stai rifiutando di provare un programma solo perchè è microsoft e parli molto per sentito dire.

Quote:
P.S. trusted computing e cose simili, io pago per vedermi un dvd in alta definizione che NON posso vedere perche' il mio impiento dell' anno scorso non HA il chip frizz all' interno, le cosa craccate fuznionano a meraviglia, chi me lo fa fare di pagare un botto di soldi per comprare uan cosa che non posso usare (ripeto alla fine e' solo questione di marketing)

sempre per sentito dire vero?
allora.. da quando esistono i televisori con ingresso HDMI, sono tutto compatibili con tecnologia trusted. l' unica cosa che potrebbe non essere compatibile, è la scheda video.. ma se è vecchia non ha neppure la potenza per elaborare dati HD, oppure se guardi tutto su un monitor del pc, non ti frega nulla che sia HD. il fatto è che non è che non funziona, il sistema riduce solo la qualità dell' immagine per evitare che la gente faccia copie 1a1 utilizzando canali non convenzionali. il sistema, se si accorge che la tua copia del film è piratata, diminuisce la qualità del video perchè non riconosce la firma digitale contenuta nel disco.. la qualità è comunque quella di un DVD se non superiore. ma tutto questo è un "problema" da poco perchè non mi passa neppure per la testa di vedere un film HD sul Pc... ma me ne vado in sala e lo vedo dal mio lettore da tavolo sul mio LCD e il mio impianto DTS. problemi zero. ahhh.. e in più il film lo noleggio.


non siate tanto illusi su linux.. appena supererà una certa fetta di mercato, diventerà a pagamento perchè l' impegno per farlo andare con tutto sarà sempre più gravoso e le industrie cominceranno a premere..... e la gente che ci lavora non vorrà farlo più solo per la gloria e per fare in modo che TU possa guadagnare da un sistema che hai avuto gratuitamente.
pensaci e dimmi se non è vero.

considera che io i 300 e passa euro che ho speso per vista, li riguadagno lavorando e faccio anche più soldi di quelli che ho speso, perchè vista mi permette di farlo. se avessi linux, questo non mi permetterebbe neppure di ritirare su i soldi che ho speso per scaricarlo perchè non ci posso fare nulla.
va bene per la segretaria... anche se i problemi di compatibilità tra openoffice e office sono cosa stra nota... va bene per il ragazzo che va si internet e ci ascolta mp3. non va bene per il professionista qualunque che ci lavora. non esiste solo il mondo IT che lavora col pc.. quindi la stra grande maggioranza della gente non se ne fa nulla di linguaggi di programmazione preinstallati e ammenicoli di sto tipo, vuole solo installare il programma senza dover impazzire per configurare il tutto e senza dover ricompilare il kernel per fare andare un cavolo di indicatore della batteria per il portatile! non so se sono stato abbastanza chiaro... perchè linux, direttamente e indirettamente l' ho testato abbastanza e ho avuto solo problemi. non voglio dover diventare anche in ingengere informatico per poter usare un sistema operativo, mi basta essere un elettrico. quando linux mi farà fate tutto quello che faccio su windows e con la stessa identica semplicità e sarà compatibile con tutto quello che potrò comprare in un negozio, allora, se non sarà diventato a pagamento allo stesso prezzo di windows, passerò a linux.

le industrie che mettono su linux, magari lo mettono su anche gratis.. ma quanto pagano per i tecnici che devono configurarlo e per quelli che devono fare i programmni apposta? molti si sono fatti i conti.. e hanno messo su windows.

i ragionamenti da fare sono un po' più complessi del semplice linux e gratis...
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
microsoft , vista
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60910 seconds with 14 queries