io zeostart 2 lo do in quantita industriali ma ho sempre detto che la mia e particolare nella sua gestione x il tipo di ospiti ed altri particolari
e ho sempre scritto che nessuno segua i miei dosaggi
se tu non noti anomalie di dosaggio ad esempio quando lo somministri si notano le acropore che filano in modo anomalo,e segno di ecessivo dosaggio,anche uno scurimento degli animli e segno di ecessivo dosaggio,quindi cautela molta cautela,sovradosando invece zeofood si scuriscono solamente senza riportare danni
altra cosa molto importante e lo schiumatoio,zeovit e molto legata a questo ecessorio che se e valido ed adatto al carico si risce a spingere zeovit al 100

0 % della sua efficienza
x valutare il dosaggio di zeostart2 e comodo un fotometro,x avere riscontri precisi dondo il meno possibile (x questo si parte con molto poco) si devono portare i po4 ad un valore stabile di 0,03 circa,non cercate di portali in breve tempo e sbagliato,ma nel giro di 15

giorni da li in poi si vedra la reazione della vasca e dei coralli e decidere se e il caso di aumentare il dosaggio o diminuirlo subito in caso si noti quello che ho detto prima
io lo diluito x poter dare il dosaggio voluto dato che la dosometrica mi da un minimo di 1 ml,quindi se voglio dare lo devo diluire e fargli dosare 3 ml in questo modo so che mi da 1,2 ml ogni 3 ore capito,io ho trovato cosi il mio equilibrio,ma sono partito x gradi e molto lentamente aumentavo,poi adirittura ce chi ha troto il propio equilibrei dosando 0,2 ml al mattino e 0,2 ml alla sera un decimo dei miei quindi come vedi non ce rogola fissa ma solo l'osservazione e la reazione della pripia vasca
ciao da bluref