| 
	
		
		
		
		 una piccola specifica: la vallisneria gigantea ha foglie allungate che arrivano, e superano il pelo dell'acqua, adagiandosi su di esso. Vanno recise per forza, se non vuoi che la vasca diventi una giungla ed il flusso di superficie si interrompa. 
 
Non è lo stelo (tipo quello di determinati echinodorus od anubias, per es.) che una volta tagliato (es. se è malato o appassito) non ricresce più... 
Al suo posto la pianta ne produrrà di nuovi. E comunque questo è il loro ciclo...di rinnovamento. 
Almeno per la mia esperienza. 
 
b. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				bruce...che di acquari ne capisce poco...
			 
		
		
		
		
	 |