Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2005, 12:20   #14
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Grumpy
Originariamente inviata da Folken
Altra cosa....
Spulciando su internet vedo che molti nano reef si affidano al filtro biologico....
Ora mi chiedo...che differenza c'e' tra montare un filtro biologico e affidarsi interamente al metodo naturale??non mi e' ben chiaro...
quali sono i pro e i contro?

Grazie!!!
La logica 'negativa' del biologico (che anche io faccio fatica a digerire, ma è 'vox populi'...)

ecco cosa nn va...il fatto che si pensi sia VOX POPULI...qua c'è poco di vox ma tanto di scienza...

la cosa è semplice e abbastanza logica dal punto di vista chimico:
le rocce vive contengono, per così dire, batteri nitrificanti. Questi batteri convertono l'ammonio presente in vasca in nitriti (NO2). I batteri denitrificanti invece, svolgono un altro ruolo. Convertono i nitriti in nitrati (NO3), che successivamente vengono trasformati in azoto, il quale viene sprigionato con lo scambio gassoso...

il filtro biologico nn fa altro che alterare quest'equilibrio. I batteri che si insediano all'interno dei cannolicchi, per esempio, nn fanno altro che aumentare la dose di NO3, creando degli scompensi che le rocce nn riescono ad assimilare e convertire del tutto...

Insomma, a lungo andare la vasca rischia di fare una brutta fine...

In una vasca per soli pesci, invece, spesso il biologico è la soluzione migliore: i pesci "reggono" concentrazioni di NO3 relativamente alte. Gli invertebrati, no!!
nige non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , progettare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42737 seconds with 14 queries