Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Dipende da tante cose,dalla CO2 disciolta,dagli acidi presenti...in linea di massima non è l'osmosi che ti fa scendere il pH ma il rapporto tra Kh e CO2 che è correlato da una tabella,questa: http://www.walterperis.it/chimica/gr...abella_co2.htm
PS:
questo rapporto è valido se non usi acidificanti come ad esempio torba o estratto di quescia
scusami ancora...vuol dire che se aumento le bolle di Co2 posso abbassare il ph?
Esatto ma fai poco per volta e controlla nella tabella che con il Kh che hai e il pH che vorresti quanta serebbe la concentrazione di CO2 perchè se è troppa fa male ai pesci io ti consiglio di rimanere tra i 10 e i 20 ppm.