Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2007, 14:46   #17
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhm... bella domanda!
Azzardo un'ipotesi: metto qui sotto gli spettri dell'Aquarelle e dell'Aquastar. Osserviamo bene i grafici: nella zona blu l'Aquastar di picchi ne ha due, mentre l'Aquarelle ne ha solo uno.
Aquastar: un picco bassino sui 420nm (clorofilla A) e uno più alto sui 450nm (clorofilla B e beta-carotene per accentuare il colore rosso); anche il picco sui 550nm è più ridotto rispetto all'Aquarelle.
Aquarelle: un solo picco, molto alto, sui 420nm.

Per avere una misura di riferimento per questi valori allego anche la curva di sensibilità fotopica (quella di cui parlavo all'inizio, fatta a campana) che ci dice quanto l'occhio umano è sensibile alla luce al variare della lunghezza d'onda.

Confrontando queste informazioni, mi viene da pensare che il picco unico dell'Aquarelle sia appena al di fuori della nostra sensibilità visiva: c'è ma il nostro occhio fa molta fatica a percepirlo. Di coseguenza noi vediamo il colore risultante come un colore del tutto privo dell'azzurro e quindi ci appare rosa.
L'Aquastar, invece - avendo anche un secondo picco leggermente più verso destra - ci appare di un colore più realistico, perché quel secondo picco il nostro occhio lo vede e il suo "colore" si va effettivamente a miscelare col resto dell'emissione luminosa.

Ho anche capito perché l'Aquastar non la trovo (e a quanto vedo mi piacerebbe anche di più): non la fanno da 38W!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarezza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25610 seconds with 15 queries