Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2007, 17:16   #23
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
beh io l'ho detto di non essere un elettrotecnico

per me il fatto che alla fine funzioni lo stesso non vuol dire che sia una installazione corretta. anche la distribuzione in un motore automobilistico la fai funzionare se al posto della cinghia ci metti un collant da donna annodato, ma non è certo un modo corretto di farlo, no?

nel caso specifico si tratta di una lampada da usare in acquario, e sappiamo che si sceglie una lampada in base alle sue caratteristiche di emissione luminosa (temperatura di colore, intensità e quant'altro). ora se dovesse essere come ritengo io, ovvero che con questo cablaggio la lampada non funziona in maniera corretta, è vero che si accende, ma dubito che emetta la luce che ci si aspetta.

comunque questa cosa mi ha incuriosito, ieri sera ho fatto parecchie ricerche sugli schemi di collegamento di questo modello di reattore, e l'ho visto inserito sempre in impianti con altri dispositivi. quindi rimango dell'idea che non sia un articolo destinato all'uso "indipendente" ma sia da usare insieme a altri apparati di controllo dell'accensione. a rettifica dei miei post precedenti eliminerei i dimmer (per i quali esistono quicktronic specifici) e aggiungerei, ad esempio, controller per insegne luminose, in particolare quelle lampeggianti (la croce verde delle farmacie, per esempio).
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
solo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30709 seconds with 15 queries