|
Originariamente inviata da reefaddict
|
Ho valori tra un minimo di 410 mv al termine del periodo di illuminazione fino ad un massimo di 450 mv all'inizio. La sonda è nuova e tarata con una soluzione nuova. Molti come me hanno valori molto alti, ma in genere nelle vasche tropicali "di barriera" senza filtri ossidanti e con molta illuminazione i valori di redox sono assai elevati.
|
Luce, skimmer e movimento. Noi siamo ancora maledettamente ancorati ai filtri ossidanti, ma si sta provando a cambiare
|
Quote:
|
Ad ogni cambio parziale ho sempre un piccolo crollo, scende fino a 370 di colpo e ci mette 6-8 ore a tornare a valori normali. A seconda della miscela di sali la cosa cambia leggermente.
|
infatti è probabilmente "pompato" dal funzionamento ottimale della vasca rispetto al naturale. Non avevo mai pensto alla cosa sotto questo aspetto
|
Quote:
|
Se qualcuno volesse misurarlo in mare la cosa si farebbe complicata: come metti l'acqua in un contenitore il redox inizia a calare per via della morte progressiva del plancton in sospensione. Bisognerebbe farlo sul campo, ma... una sonda non dà letture accurate per almeno 5 giorni
|
bè... i campioni si possono sempre surgelare, ma credo che influenzi il redox. Ci vorrebbe un battellino come il Daphne per le analisi in continuo...ma scommetto che lo useresti alle Maldive
ciao
Stefano