|
Nel merito della mia decisione di alimentare con pappone 2 volte a settimana, il tutto nasce da una esigenza molto pratica oltre che di verificare le conseguenze che questo comportava sui miei animali e sulla vasca. Per far questo ho inserito delle resine, immesso il quantitativo di pappone già indicato e misurato l'incidenza che causava il quantitativo di alimento in vasca. Praticamente nullo, tutto è rimasto come era, mentri alcuni coralli stanno riprendendo la loro naturale colorazione. Tra qualche tempo proverò a fare il tutto senza l'uso di resine, per capire se la loro presenza funge veramente da filtro oppure no.
La praticità è dovuta al fatto che gli alimenti che voi citate vanno conservati in frigo, io tengo il nanetto in ufficio e il frigo non c'è, mi manca solo questo, pure minuscolo, ma non voglio metterlo.
La vasca si presenta bene, alcuni animali che tiravano per la fame si stanno riprendendo alla grande.
Mi ripeto, è chiedo a tutti di non copiare, sto testando su una vaschetta che gira da oltre un anno, anche se gli animali sono cambiati le rocce sono ben rodate
|