Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2007, 17:49   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le caratteristiche della vasca sono:
-un 20L allestito verso natale ( precisamente il 19 ora che ci guardo bene)
-1otocinclus e 1pseudogastromyzon
-limnaria,micrantenum umbrosis, elocharis vivipara, hidrocotyle leuc.
-fondo acquasoil(grani piccoli marrone scuro), un piccolo tronco e un bel sasso tondo di granito
-acqua osmotica:ph 6,7; kh basso; gh 10; NO2 0,15; NO3 20; dati di ieri pomeriggio
-supporto con neon 2x8W (T5) con fotoperiodo 10 ore
-filtro esterno eden 501:
-Qmax=300l/h
-filtro 280 cm3
-biofiltro 450 cm3
- riscaldatore 25W (T 23°)

Ho sempre usato l'acqua osmotica si perl'allestimento che per i cambi, integrando con un prodotto, acquadur, per indurire l'acqua. Il negoziante, visti i valori, ha detto che è il fondo che assorbe la durezza( in effetti così è scritto anche sulle istruzioni) ma mi sembra strano, anzi impossibile, che assorba solo il kh. Potrebbe anche essere il test poco preciso essendo un tetratest 5 in 1 costituito da una striscia che si immerge.. ma il valore di kh che dà è tra 0 e 3(più verso 0) mi sembra comunque basso. forse è meglio se vado a comprare un test serio anche per kh prima di fare altro

invece il dato sui nitriti dovrebbe essere preciso perchè fatto con un askoll test specifico a gocce.

i dati del ph li saprò domani!
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16887 seconds with 15 queries