Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2007, 00:35   #22
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla prima domanda ti dico che sei tu che sei in stallo . Il discus è si difficile da allevare ma quel difficile sta a significare che devi avere molta cura ( per i cambi , per l'alimentazione varia e a minime dosi giornaliere , filtrazione ottimale , popolazione nn in sovranumero) . Deve essere piu' che un hobby insomma .
Per il discorso co2 : o fai un ambiente con legni e delle anubias attaccate ai legni e basta ( co2 inutile ) , oppure un ambiente con piu' piante e nn solo anubias ma crypto , echino etc ( co2 a minime dosi e terreno fertilizzato ) . La co2 nn è un veleno ma potrebe creare problemi se disciolto in grandi quantita' .
La torba serve ad acidificare l'acqua rilasciando acidi umici benefici ai pesci . Ti sende l'acqua leggermente ambrata ed è in granuli da inserire in una calza posta nel filtro. I sali servono per alzare i valori gh kh . L'acqua di osmosi è a valori gh e kh 0 ph basso ma ballerino . Inserendo i sali modifichi i valori a tuo piacimento ....inserisci 5/10 grammi ed hai gh 2 kh 1 , inserisci 10/20 grammi ad hai gh 3 kh 2 . Nn so se mi spiego . Nn è difficile e poi vedrai che una volta avviatoti sara' tutto automatico (quanti grammi di sali per quanta acqua e tutto il resto ) .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
breve , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41772 seconds with 15 queries