Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 12-12-2006, 20:50   #1
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente è partito

Finalmente, dopo un tempo lunghissimo di preparazione e ricerca rocce, sabato 2 dicembre ho inserito 15kg di rocce, le ho prese da negoziante locale(provenienza filippine, almeno così sostiene, porosissime ricche di incrostazioni e piene di vita).
Posso dire che in questi 10 giorni hanno fatto il grosso dello spurgo. Ieri ne ho ordinate su internet 10kg di lombok.
Vi dico i passi che ho fatto.
Una settimana prima ho preparato l’acqua osmotica+ sale IO(in fase di maturazione credo sia + che sufficiente).
Ho commesso 2 errori: il primo accensione dello skimmer con un ritardo di 20ore, non avevo fatto bene i calcoli del livello acqua nella sump, x cui ho dovuto prpare altra acqua. Appena acceso è letteralmente impazzito schiuma tipo vasca da bagno, dopo qualche giorno si è sistemato, per il momento l’ho regolato un pò bagnato.
Il secondo errore, non ho pulito le rocce prima di inserirle, apparentemente non c’era niente di marcescente. Dopo un paio di giorni l’acqua si è intorbidita e ha iniziato a puzzare un po’. Ho rimediato inserendo del carbone, ho estratto le rocce e le ho pulite con uno spazzolino. Il problema si è risolto in 2 giorni, nei quali l’acqua è diventata bianchissima(immagino una proliferazione batterica massiccia), adesso non c’è + carbone e l’acqua è limpidissima e nessun odore.
Appena mi arrivano le altre rocce faccio la rocciata e inizio con la maturazione vera e propria, giusto?
Eugenio
pulvis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2006, 09:19   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Appena mi arrivano le altre rocce faccio la rocciata e inizio con la maturazione vera e propria, giusto?


Salinità a posto? (dato che hai fatto tu l'acqua..e hai fatto bene )
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 11:19   #3
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la salinità è a 35 con rifrattometro, la T. a 26. Le altre misurazioni fra 3 settimane, ho già ordinato i test vari della salifert.
Vi chiedo un consiglio, ho visto in una roccia due datteri, che faccio provo a toglierli o li lascio li. Sarà difficilissimo estrarli, dovrò usare il trapano e rischio di rompere la roccia che è stupenda. Però non vorrei che morendo mi facciano collassare l'acquario. Che mi dite, grazie.
Ciao
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 15:24   #4
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
pulvis,
ok..direi che stai partendo bene..i datteri tienili d'occhio se è così difficile estrarli e aspetta..sicuro che siano datteri??Collassare non credo, tanto più che sei in maturazione. Personalmente, come tantissima altra gente, ho avuto casi di morte in vasca, e nonostante la mia sia (per ora ) piccola, non ho avuto problemi..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 16:34   #5
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Perry, si sono datteri, mi era venuto il sospetto pensando che fossero solo del mediterrraneo, invece si trovano un po in tutti mari.
Diversi li ho già estratti, e messi in un angolo. Quando muoino inquinano di brutto, già fatte le spese con un paio. Non vorrei che diventassero una bomba ad orologeria, non so magari in estate quando sono in vacanza.
Gli altri animali trovati:
1 bivalve pettine e 1 nudibranco, che purtroppo non sono sopravvissuti
muta di un granchietto
gambero pistolero(no cicala)
numerosi paguro dalle zampe rosse di diversa grandezza
numerosi spirografi di tutti i colori
numerosissimi vermi detrivori di tutte le dimensioni.
vari vermocane
qualche lumaca
ahime anche qualche planaria(non rossa), aiptasie e anemoni maiano.
A parte gli ultimi, gli altri sono OK? O ne debbo eliminare qualcuno?
Ciao
Eugenio
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 18:30   #6
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Il nudibranco è difficile che sopravviva se non per poco tempo, e se hai intenzione di mettere coralli, in base a che nudibranco era, potrebbe non essere stato un peccato che sia morto Se hai paura dei datteri meglio toglierli indubbiamente adesso..Occhio al granchietto, se trovi il proprietario della muta ed è peloso (magari lo capisci già dalla muta) potrebbe essere un probabile pericolo per i futuri coralli..
Cavolo, hai trovato addirittura paguri?? Fortuna!
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 21:13   #7
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No fortuna tanta pazienza ad aspettare le rocce fresche.
X i datteri farò un operazione di chirurgia, x il granchietto mi sono attrezzato con una lampadina, vediamo se di notte.....
Ciao e grazie
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 22:56   #8
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
pulvis,
anch'io a suo tempo le ho prese "fresche" e da spurgare, ma addirittura paguri non ne ho trovati
Il granchietto hai sicuramente più probabilità di trovarlo al buio..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 18:29   #9
alexsbk
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: carpi
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che fortuna io quando ho avviato l' acquario lunica cosa che mi sono ritrovato e stato n enorme granchio peloso -04 -04 -04 devo dire però che nella zuppa di pesce non era affatto male
alexsbk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 14:03   #10
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci qua, dopo 30 giorni di buio.
Questi sono i valori.
PH 7,95-8,0
KH 12
CA 320
NO3 2,5
NO2 0
PO4 1,0
A parte il kh(prodac) e ph(sonda) tutti i test sono salifert.
In vasca ci sono una decina di piccoli paguri, quindi vorrei aggiungere solo alcune turbo, come alghivori.
X il calcio penso che sia così basso x le mute dei paguri, gamberi e bivalvi vari. Sto aspettando un utente del forum x i sali, xrò quasi quasi mi faccio il reattore, visto cho ho tutto l'impianto di CO2. Che dite? si trovano impiantini a 100 euro.
Che faccio inizio con 2 ore e nel frattempo mi procuro letto fluido e resine x i po4, o viceversa?
Grazie
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente , partito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21423 seconds with 16 queries