Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Chiudi la discussione
Vecchio 12-12-2006, 09:29   #11
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Che l'acqua debba non essere pulita è proprio un eresia, tra le altre cose la Maxima si ciba solo dalle alghe simbionti. Comunque presentami il tuo negoziante "babbo natale" che ci vado subito, da me una Tridacna maxima non solo è quasi introvabile ma quelle che trovi costano 105€ al pezzo (5-6cm), tanto per fare un esempio al Mulino dei Fiori (VR)
Comuque ripeto la domanda, ce l'avete la tridacna nel vostro acquario o sparate pareri senza avere esperienza personale su questo tipo di allevamento? A volte si sparano delle esagerazioni solo per sentito dire e questo non mi sembra bello.
gericho non è in linea  


Vecchio 12-12-2006, 10:51   #12
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tra le altre cose la Maxima si ciba solo dalle alghe simbionti
Ma non diciamo cavolate... non ho una tridacna perchè penso che la mia vasca non sia idonea, nonostante sia un 60L con una HQI da 150W, ad ospitarla adeguatamente; inoltre, ritengo di non essere abbastanza bravo io. Ciononostante adoro questi animali, e ho letto molto su di loro; e mi è sufficiente per dire che stai sparando a zero. Se poi riesci a tenerla in vita sotto le PL, buon per te; ma non per lei temo... e in ogni caso mi sento di sconsigliare la tua scelta a chiunque legga questo post.
Quote:
Mulino dei Fiori (VR)
Nota oreficeria acquariofila... comunque anche a BS i prezzi in negozio sono quelli.
edvitto non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 11:47   #13
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma non diciamo cavolate...
Arrogante

Quote:
ritengo di non essere abbastanza bravo io
se lo dici tu...

Quote:
mi è sufficiente per dire che stai sparando a zero
mi spiace ti sbagli, ho madato numerosi link che credo validi, ho riportato la mia esperienza e ancora vuoi aver ragione, se a te piace gonfiare gli sps con una HQI e ti tocca piangere quando devi pagare le bollette sei libero di farlo, e poi giù post sul surriscaldamento ecc...
Tra le altre cose dovresti imparare a rilassarti, sia te che zefiro, state dando dei consigli non degli ordini, e soprattutto come me non sei infallibile, ripeto, le esperienze bisogna provarle sulla propria pelle, sparare parole al vento per "sentito dire" e senza un minimo di esperienza è la cosa più sbagliata su un forum che leggono tutti.

Quote:
ho letto molto su di loro
non abbastanza evidentemente, la natura ci sorprende sempre...
gericho non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 13:10   #14
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
"sentito dire"
Il mio sentito dire non sono link su internet o post su forum, ma sono Rovero, Calfo e Knop. E se non lo sanno loro come si tiene una tridacna, non so proprio a chi dovrei chiederlo.
Quote:
pareri senza avere esperienza personale su questo tipo di allevamento?
Su alcune cose tanto palesi, non servono esperienze personali.
Quote:
tra le altre cose la Maxima si ciba solo dalle alghe simbionti.
Allora mi spiego meglio. E' vero che le tridacne non vanno alimentate, perchè NON si cibano di alimenti solidi. Tuttavia, essendo animali filtratori, si nutrono di composti organici ed inorganici disciolti; in particolare, è stato dimostrato che assorbono ammoniaca e glucosio, tanto che un bagno nel glucosio è suggerito come estrema ratio per la cura delle tridacne sofferenti, specie per il trasporto, e si sa che molti grossisti dopano le tridacne di ammonio per farle risultare più luminose ed in generale stato di benessere, pratica questa alla lunga letale per l'animale. Se il corallo si nutrisse solo di zooxantelle, ovviamente queste azioni non avrebbero alcuna utilità...
Tra l'altro NESSUN coralli simbionte si nutre ESCLUSIVAMENTE degli scarti metabolitici delle zooxantelle. A tal proposito ci sono 4 bellissimi articoli che puoi facilmente trovare su reefkeeping, e due sulla nutrizione dei coralli su advancedaquarist. E a dimostrazione di ciò, leggiti anche gli articoli sull'ultimo Coralli, che indicano come l'abbondanza di nutrizione dei coralli stimoli la riproduzione sessuale degli stessi anche in cattività. Quando poi hai finito, leggiti i post su AP che parlano della sardina in decomposizione, e quelli sul pappone, e poi ritorna pure a raccontarmi, se vuoi, che i coralli simbionti si nutrono esclusivamente delle zooxantelle, e che quindi gli è sufficiente poca luce...
Detto questo, non mi serve spararmi ad un piede per sapere che mi farà male...
edvitto non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 14:10   #15
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Stiamo parlando della Tridacna Maxima e non della Crocea, comunque chi ci legge ha capito benissimo che ti stai accanendo solo su quella mia frase che riconsosco forse non prorpio esatta, la riscriverei dicendo che "La Maxima si nutre prevalentemente sfruttando i prodotti delle alghe zooxanthellae che vivono all’interno dei suoi tessuti" e con questa argomento chiuso.

Fatto sta che volevo solo riportare la mia esperienza con la tridacna maxima, che sta benone e vive tranquilla, magari per te senza spiegazione, spiegazione che comunque non troverai su nessun libro.
gericho non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 15:24   #16
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
gericho, credo che l'unico che si stia accanendo sei tu.. gli altri stanno solo cercando di consigliarti nel modo giusto, per altro stai sostenendo cose abbastanza (non totalmente) errate e datate.

Comunque in bocca al lupo a te e alla Tridacna ...

PS Per tutti .. stiamo tranquilli... ok ?
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 15:51   #17
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Ma allora la quantità d'acqua in 20 litri netti sarebbe sufficiente per una Tridacna, considerando che l'HQI da 150 W ce l'ho già?
__________________
Simone
adp80 non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 15:53   #18
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
non è certamente sufficiente purtroppo

meglio lasciarle in negozio se a casa si hanno solo 20 litri dove tenerla
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 16:00   #19
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Ok niente Tridacna allora!
Non vedo l'ora di diventare ricco e farmi un vascone da 10000 litri!
__________________
Simone
adp80 non è in linea  
Vecchio 12-12-2006, 17:23   #20
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che l'acqua debba non essere pulita è proprio un eresia, tra le altre cose la Maxima si ciba solo dalle alghe simbionti
le tridacne di solito si mettono sul fondo, dove c'è più movimento di nutrienti. hai mai provato a sparare con una siringa del mangime liquido per invertebrati nei pressi dell'animale?

Quote:
Comunque presentami il tuo negoziante "babbo natale" che ci vado subito
il mio negoziante non è babbonatale, ma se avessi letto meglio, io mi riferivo a 10 anni fa o più, quando hqi e t5 non ancora esistevano

Quote:
Comuque ripeto la domanda, ce l'avete la tridacna nel vostro acquario o sparate pareri senza avere esperienza personale su questo tipo di allevamento? A volte si sparano delle esagerazioni solo per sentito dire e questo non mi sembra bello
io ho una tridacna maxima, in 200lt e con 250w di hqi

Quote:
mi spiace ti sbagli, ho madato numerosi link che credo validi, ho riportato la mia esperienza e ancora vuoi aver ragione
presuntuoso, la tua esperienza non è legge, ne è consigliabile

Quote:
le esperienze bisogna provarle sulla propria pelle
esatto, non sulla pelle degli animali, su cui penso che si siano fatti tanti eperimenti e che certamente non ci voglia un gericho per rimettere tutto in gioco

Quote:
sparare parole al vento per "sentito dire" e senza un minimo di esperienza è la cosa più sbagliata su un forum che leggono tutti.
tu che esperienza hai per poter dire che quello che dici è giusto e quello che dicono gli altri è sbagliato?

Quote:
se a te piace gonfiare gli sps con una HQI e ti tocca piangere quando devi pagare le bollette sei libero di farlo
il mio negoziante tra le tante caxxate, una cosa seria la dice: l'acquario mariono è un lusso, perchè costa, o lo fai serio o fai il dolce, le scappatoie per risparmiare non servono

Quote:
non abbastanza evidentemente, la natura ci sorprende sempre..
le persone di più

Quote:
Stiamo parlando della Tridacna Maxima e non della Crocea
cambia poco

Quote:
Fatto sta che volevo solo riportare la mia esperienza con la tridacna maxima, che sta benone e vive tranquilla, magari per te senza spiegazione, spiegazione che comunque non troverai su nessun libro.
qui finalmente ti sei ridimensionato, comunque prova ad aprire un post: 'tradacna in 45lt sotto pl', può essere pure che sbaglio io

saluti mario
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23472 seconds with 14 queries