Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-12-2006, 18:52   #22
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sstella75
rveronico, l'impiantino mi piace parecchio
1-che fertilizzante stai usando e quanto ne dosi?
2-le colture sono partite insieme (penso di si perchè vedo che scaricano nello stesso bicchiere) quanta acqua nuova viene dosata al giorno?
3-quando dosi il fertilizzante le colture le lasci riposare(fito in frigo come starter e somministrazione in vasca) o prelevi comunque?
4-avete già provato con le elettrovalvole per lavatrice per dosare direttamente in vasca se funzionano?
5-la centralina per la rotazione colture?
grazie e scusa le tante domande
1) per ora uno generico per piante verdi (il rame non è citato in etichetta) sto aspettando la spedizione di Flavio..
2) si in contemporanea. Per ora do' un bicchierino di carta (circa 100 ml) un giorno si uno no
3) riposo, ho paura di buttare zozzerie in vasca..
4 e 5) no, lo scopo delle elettrovalvole era di avere 4 contenitori diversi di fito (per ovviare al problema dei crash) da alimentare con un'unica dosometrica. Io per ora, come vedi, ho solo 2 contenitori e mi regolo manualmente. Penso che se faro' qualcosa che dosi direttamente in vasca, non avendo troppo spazio, mettero' in sump un reattore unico di fito, costruito come quello di Simone (secondo il disegno che Niko ha messo in questo stesso post). In quel caso l'elettrovalvola non serve, perche' il reattore dosa in vasca per troppo pieno, ossia rabboccando con acqua (salata al 30 per mille) esce il fito.
Figurati domandate tutto quello che volete
ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fitoplancton , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41120 seconds with 14 queries