Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 17-05-2005, 20:36   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nitrivec non è un biocondizionatore, ma un bioattivatore... serve a instaurare rapidamente la flora batterica necessaria in acquari avviati da poco... dovresti usare un biocondizionatore, ovvero un prodotto che elimina dall'acqua del rubinetto il cloro e lega i metalli pesanti rendendoli inoffensivi x i pesci... Tipo sera acquatan o askoll acqua amica...
Nella tua acqua i guppy e i platy purtroppo non vanno bene, perchè i parametri non sono adatti a loro. Bene invece x neon e ancistrus. Se il pulitore da fondo è un corydoras, non deve stare da solo ma in gruppo (almeno 4-5 esemplari), altrimenti si deprime e si ammala facilmente...
Da quanto va l'acquario? 6 sicuro che il filtro sia ben maturo e i nitriti a 0?

X fare i cambi d'acqua vanno bene le percentuali che usi, ma sostituisci l'acqua distillata con acqua di osmosi...
X evitare stress termici prendi l'acqua dal rubinetto un giorno prima del cambio, in modo che raggiunga la temperatura ambiente... Se la temperatura dell'acquario è (come dovrebbe essere) 24 gradi, cambiando il 10% con acqua a 20 gradi non dovrebbe prodursi uno sbalzo pericoloso per i pesci...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dacqua , info
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10674 seconds with 14 queries