Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2006, 19:38   #36
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
esox, , cosa ti fa pensare che io non sappia la differenza tra par pur lux lumen ? i par sono la quantita di fotoni utile alla fotosintesi che colpisce la pianta , i pur sono l'energia usabile dalla pianta , i lumen sono la luce spriginota dalla fonte luminosa i lux , e la luce che colpisce una determinata superficie ,i k° misurano la temperatura di colore della luce .appurato che so il significato delle cose che dico passiamo oltre ....comunque dire che i par non centrano niente con i lumen , non è proprio corretto ,secondo te tra 2 illuminazioni per acquariologia , una da 20000 lumen e l'altra da 1000 quale avrà più par? io i par non li considero nemmeno , usando lampade di qualità so che esse mi daranno uno spettro completo e della gradazione che m'interessa, a questo punto lavoro solo sui lux .... è il problema di molti , cercare il colore migliore , senza pensare minimamente alla intensità che devono dare alle proprei piante 3 neon a 20 cm di provondità fanno misurare circa 1500lux penso che ad una pianta tropicale mediamente si deve dare almeno 5000lux, capisci che il picco , fa veramente poco
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sulle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44467 seconds with 14 queries