Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 30-11-2006, 19:04   #1
luko13
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro meccanico si o no???

forse questa domanda già l'ho fatta qualke settimana fa nell'altra sezione, però non ho avuto una risposta esauriente...
allora la domanda è semplice: molti acquariofili consigliano di non creare il filtro meccanico nella sump (cioè di nn creare il percorso obbligatorio dove poter posizionare lana ed eventuali resine...). IO vorrei capire proprio tecnicamente se è inutile la filtrazione meccanica, dato ke cmq dovrebbe servire a rimuovere delle grosse particelle dall'acqua...
Per quanto riguarda le eventuali resine ho appreso l'esistenza dei filtri a letto fluido...
Ma non ho capito se non usiamo il filtro mekkanico ki elimina le particelle grandi...lo skiumatoio???

PS: sto pensando di far partire un piccolo acquario 50x25x30 dove vorrei allevare con un fondo DSB la chetomorpha, per poi utilizzarla in un futuro come refugium di un acquario + grande...nella piccola vasca nn metterei lo skiumatoio...voi quindi mi consigliate di usare un filtro esterno con sola lana o mi consigliate di usare solo la pompa di movimento????

grazie a tutti!!!
luko13 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2006, 21:54   #2
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
filtro

potresti posizionare una spugna a maglia grossa all'uscita del tubo della sump, devi pulirla molto spesso, altrimenti si trasforma in filtraggio biologico, se monti un buon schiumatoio non ti devi porre problemi ti schiumerà tutto.
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 22:32   #3
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Allora puoi predisporre in sump un passaggio obbligato ma solo per inserire trattamenti come carbone resine ecc ecc ma assolutamente non vi devono essere spugne,lana vetro e tutto ciò che favorisca l'attecchimento di batteri aerobici che non farebbero altro che produrre nitrati.
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 22:53   #4
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
Anche per me se vuoi mettere una spugna devi prenderti la briga di pulirla spesso... molto spesso... ancora di più. Quanto? Tutti i giorni, magari anche due volte se non vuoi che lavori come biologico e produca nitrati. Io non la uso e vivo felice: nitrati a 0 ed acqua comunque pulita
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 00:56   #5
luko13
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, quindi un buon skiumatoio svolge anke la funzione di "filtro mekkanico"???
una curiosità: quando si utilizzano i filtri a letto fluido x le resine...questi come si collegano alla sump???e dove???

ciaociao e grazie!!!
luko13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , meccanico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14639 seconds with 16 queries