Del rumore no, ma delle vibrazioni tantissimo. Nell'acqua si amplificano molto e la linea laterale del pesce, è un organo sensibilissimo.
La sonda è LM35 in formato TO92, pagata 2,40 euro. Se vedi il datasheet le differenze riguardano il range di temperatura lm35 lm35a da -5 5 +150, lm35c lm35ca da -40 +110, lm35d da 0 +100, ecc.
10 minuti x renderla stagna: inserita in un cappuccio di ago x siringa(all'interno un po di silicone termoconduttivo quello delle cpu), il cavo ad incastro x 2cm circa, infine 2 gocce di attack, giusto x fissare il cavo. Nonostante l'involucro sia in plastica la risposta è veloce, anche se, ai nostri fini la velocità non serve un granchè. Esistono sensori molto - costosi, ma con lm35 non c'è stato bisogno di tarare e la risoluzione è di 0,5°.
