Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 29-11-2006, 10:37   #1
alessio88
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessio88

Annunci Mercatino: 0
alle prime armi

buongiorno a tutti...volevo delle informazioni...
i miei due ciclidi hanno fatto delle uova nell'anforetta...la femmina stava sempre dentro...poi lunedi ho guardato e ho notato che le uova nn c'erano piu...se le è mangiate...??? se nn se le fosse mangiate cosa devo fare...nn conosco il nome del pesce per questo vi posto una foto..scusate la mia inesperienza ma ho un marino e quindi nn mi intendo tanto di ciclidi anche se mi arriverà un 50 litri e ho intenzine di farlo malawi ma credo sia troppo piccolo...consigliatemi tutto...grazie e buona giornata a tutti...
__________________
E che tu possa avere sempre il vento in poppa,e che il sole ti risplenda sempre in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle!
alessio88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2006, 11:31   #2
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il nome giusto dovrebbe essere Cichlasoma bimaculatum (Black Acara) in acquario raggiunge i 20 cm circa.
Qua trovi informazioni sul suo allavamento
http://aquavisie.retry.org/Database/...maculatum.html Depongono le uova in anforette, noce di cocco. Appena le uova schiudono spostano le larve di solito in una buca. Dopo circa una settimana dalla schiusa, i piccoli iniziano a nuotare e gli si può somministrare naupli di Artemia e mangime secco in polvere (va bene quello per ovovivipari).
Ciao

Edit tuko
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 12:41   #3
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai trovato una foto nitida !!!...finalmente!!!...adesso si capisce bene che pesce è!

Adesso che non ci sono più le uova nell'anfora, ti tocca fare un lavoraccio...Se non sono stati predati mentre la femmina era "distratta" e quindi sono sotterrati e siccome non le puoi cercare e spostare "ovviamente"...devi monitorare la schiusa e appena arrivano gli avanotti correre ad isolarli...usa il 50litri che ti arriva per piazzarci i piccoli...anche se non arredato, prepara i valori dell'acqua.

Poi se riesci a salvare la "covata" si vedrà che fare
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 13:18   #4
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione corretta
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 14:28   #5
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: alle prime armi

Originariamente inviata da alessio88
buongiorno a tutti...volevo delle informazioni...
i miei due ciclidi hanno fatto delle uova nell'anforetta...la femmina stava sempre dentro...poi lunedi ho guardato e ho notato che le uova nn c'erano piu...se le è mangiate...???
Devi tenere i vaori dell'acqua bassi altrimenti le uova ammuffiscono subito. Sicuro sia l'amazonarum? Quelli che ho sempre visto nei negozi sono gli araguaiensis. Comunque il discorso non cambia. Per il 50 litri ce ne devi mettere almeno altri 250 per fare un malawi.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 15:04   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho editato il post di Raul3, che rendava difficoltosa la lettura del topic,cortesemente quando linkate il risultati di una ricerca di google nn copiate il link della ricerca stessa ma entrate nella pagina e mettete quello di link.Grazie
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 15:22   #7
impertinente
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se fosse un tetramerus?? -28d#
__________________
Meglio un pesce cattivo che un pesce buono...!!!
:-o
impertinente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 16:08   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da impertinente
E se fosse un tetramerus?? -28d#
Penso se ne sarebbe accorto perche' il tetramerus e' un aequidens e la forma e la bocca sono completamente diversi. Comunque arrivano tutti mischiati e li vendono come una specie quando si riconoscono bene araguaiensis, diadema e metae.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 18:43   #9
alessio88
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessio88

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi per i consigli ma credo che romai la covata è andata...per due sempilici motivi..primo perchè secondo me se li è mangiati secondo perchè li tengo in una vasca con dei red parrot e anche se li avesse sotterrati appena escono sarebbero esca viva....quindi vi chiedo una cosa con il 50 litri nn ci posso mettere almeno due di questi pesci?? lo so che crescendo diventano circa 20 cm ma ora sono il maschio circa 6 cm e la femmina 3 penso che in 50 litri ci vadano bene...altra domanda siccome volevo crearlo io lo sfondo con il polisterolo e attaccarci legni sassi etc ho pensato se potevo fare con il polisterolo la stessa cosa che fanno con gli acquari ovvero il filtro quello nero...ovvero metto il plisterolo a circa 5 cm dal vetro dietro gli formo tre scomparti e in uno ci metto il tyermostrato nell'altro la spugna e i cannolicchi e nell'ultimo la pompa ma mi sorge un problema..il polisterolo...aregge???????'
__________________
E che tu possa avere sempre il vento in poppa,e che il sole ti risplenda sempre in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle!
alessio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 21:45   #10
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio88
...quindi vi chiedo una cosa con il 50 litri nn ci posso mettere almeno due di questi pesci?? lo so che crescendo diventano circa 20 cm ma ora sono il maschio circa 6 cm e la femmina 3 penso che in 50 litri ci vadano bene...
Non cresceranno ancora molto e la taglia massima sara' sui 9 cm. per il maschio. 12 cm. se e' veramente l'amazonarum.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21026 seconds with 16 queries