Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
si quella del perossido l'avevo sentita in alcuni allevamenti di discus ma il problema e che su una vasca di 300-600Lt sei obbligato a usare un dosometro che ti costa un capitale e come facevano notare in un altro forum usare la bombola di ossigeno in casa stile co2 è illegale in quanto altamente infiammabile
L'unica alternativa che va molto di moda negli states e che sto valutando anche io e di usare la stessa tecnica del marino; ossia un refugium piantumato a fotoperiodo invertito, che avrebbe anche il vantaggio di stabilizzare il ph tra giorno e notte oltre che stabilizzare la O2 unico neo nn sarai mai in grado di arrivare a un livello di saturazione della O2 come con Oxy
Se qualcuno legge che publicizzo Oxy sviene dalle risate in quanto è un mese che mi dice di metterlo e io mi ostino a nn farlo
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)