Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2006, 23:22   #9
nicola1981
Protozoo
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora partiamo dall'inizio
la tua vasca è come un neonato..lo riempiresti mai di medicine cosi senza motivo? non credo percio' dai alla tua vasca il tempo di maturazione dovuto, tra le altre cose trattandosi di una vasca piccola dovrai anche in futuro convivere con valori ragionevolmente altalenanti.
in acqua marina o almeno in natura il kh oscilla in media tra 6.5 e 7.5 gradi di durezza carbonatica. esistono poi varie correnti di pensiero infatti se guardi molte delle vasche presenti sul sito vedrai che tante hanno valori di kh anche di 12° questo perchè viene alzato dal calcio necessario ai coralli duri per formare lil loro scheletro ( cosa che io condivido soloin parte).Ora per avere un kh buono il valore puo' essere portato anche a 9 non è un problema specie se allevi solo pesci, pero' cio' che devi capire da subito è che risolverai tutto usando acqua osmotica buona e sale di qualita', inoltre se mi permetti usa test di qualita' perchè molti test in commercio non sono che giocattoliquindi rischi di perdere tempoe denaro.
Se proprio vuoi alzareil tuo kh ( non lo ritengo assolutamente necessario) usa del calcio ma fa attenzione perchè non essendo matura la vasca rischi alzando improvvisamente il valore del calcio di avere unesplosione di alghe ( valore max del calcio 430 mg/l ).
Se l'acqua di osmosi (kh) non è 0 significa che l'acqua di cui dispone il commerciante non proviene da un buon impianto quindi trai tu le tue considerazioni. io quando pago vorrei quanto meno non farlo invano
nicola1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17514 seconds with 15 queries