Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2006, 02:14   #4
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
si scusa baca, volevo dire mulo:)
Beh per quanto riguarda gli ibridi, in genere se parli di ibrido a un malawitoso ti dirà sicuramente "oddio!ibridaccio", forse perchè tra estimatori di una specie c'è la volontà di mantenere una specie la piu pura possibile..(vai a dire a un malawitoso se vuole un ibrido...)La stessa cosa secondo me vale anche per le caridina, anche se è a dire il vero tutto da vedere come e in che quantità si formino questi ibridi.

Io ripeto non ne ho mai visti, forse enrico, per cui ti parlo solo per "regole non scritte dell'allevamento di caridina".....
Diciamo che è un consiglio quello di dire "non incrociate specie simili", ma poi alla fine voglio vedere chi ha tirato fuori degli ibridi....

Piu' che altro il problema maggiore di unire specie diverse sta nel fatto che una specie puo' predominare rispetto all'altra; è il caso del mio solito amico che aveva delle palmata e delle red cherry, partite in uguale numero. DOpo qualche mese le palmata erano nettamente superiori alle cherry e ancora questa disparità si vede nel suo acquario...(infatti sta dando via ogni volta che puo' le palmata per ripristinare la corretta "ratio")...

Cmq, se non te ne frega nulla di possibili ibridazioni, metti pure le caridina insieme, devi essere proprio sfigato per avere degli ibridi....
ciao!
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altre , caridine , con , evitare , l’ibridazione , specie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24247 seconds with 15 queries